- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Intrigo e Amore”: due amanti, un destino di schiavitù e ribellioni

Un dramma moderno di polemica contro l’assolutismo del potere, di difesa della libertà d’amare e di giovanile volontà di denuncia dei privilegi di casta
GENOVA – Gelosia e onore, ricchezza e povertà, inganno e corruzione, Intrigo e Amore. Uno spettacolo senza tempo, il dramma borghese scritto da Friedrich Schiller più di duecento anni fa che, nella rilettura di Marco Sciaccaluga, sarà in scena al Teatro della Corte fino a sabato 3 marzo.

Simone Toni e Alice Arcuri. Credit Bepi Caroli
“Intrigo e Amore” racconta l’amore tra la borghese Luise (interpretata da Alice Arcuri) e il maggiore Ferdinand (Simone Toni), contrastato dal padre di lui, il Presidente von Walter (Tommaso Ragno) che, per accrescere il proprio prestigio (e per impedire alla relazione tra Luise e Ferdinand di affossarlo), decide di combinare un matrimonio tra il proprio figlio maggiore e l’amante del Duca, Lady Milford (Mariangeles Torres). Lo spettacolo si svolge interamente (scenografia di Catherine Rankl) in una stanza densa di strumenti musicali (il padre di Luise, Miller, è un insegnante di musica): tamburi, violoncelli, violini, piatti e, al centro della scena, un imponente pianoforte a coda. Strumenti su cui Wurm, il segretario del principe (Andrea Nicolini), scandisce la tempesta e l’impeto del dramma di Schiller, evidenziandone i tratti essenziali e colorandone la miscela gotica di tragedia e comicità. Il Maresciallo von Kalb (Roberto Alinghieri) e soprattutto Miller (Enrico Campanati) mostrano a pieno queste sfumature, alternando pathos a momenti più leggeri, come i siparietti del padre di Luise con la moglie (Orietta Notari).

Andrea Nicolini e Tommaso Ragno. Credit Bepi Caroli
Il Presidente von Walter, una volta fallito il piano di far sposare Lady Milford con Ferdinand, decide di allontanare una volta per tutte il figlio nobile dalla borghese Luise. Su consiglio di Wurm, fa credere a Ferdinand che Luise sia l’amante del Maresciallo, attraverso una falsa lettera d’amore. Ferdinand perde definitivamente il senno, e come Romeo e Giulietta, i due muoiono insieme, avvelenati. Rimane tuttavia il tempo per l’ultima confessione: la ragazza è stata costretta da suo padre a scrivere quelle lettere. «Qualche anno fa ho visitato la casa di Schiller a Weimar – spiega il regista, Marco Sciaccaluga – un bell’appartamento, dove potrebbe tranquillamente vivere una famiglia borghese di oggi. Tra tutti gli oggetti, un disegno in particolare mi ha commosso: una bimbetta fa una linguaccia e sotto c’è scritto, di pugno di Schiller: “La mia bimba abbia una vita nella libertà e che le sia risparmiato il destino di Luise Millerin!”. Un padre – prosegue – sogna per la sua bambina un destino di libertà, mentre nella sua testa di poeta drammatico infuria la passione di un destino di schiavitù e ribellione». La sorte tragica dei due amanti coinvolge, in uno spettacolo acceso, ricco di emozioni e colpi di scena. “Intrigo e Amore” di Sciaccaluga, grazie anche alla traduzione (e allo sfoltimento) di Danilo Macrì e al “condimento” musicale di Andrea Nicolini, riesce ad affascinare e a trascinare, nonostante il linguaggio prettamente ottocentesco, alleggerito comunque da termini moderni.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi