- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Intransito: trionfa “Fil Rouge” del Collettivo L’Amalgama

GENOVA – Si è svolta da giovedì 16 a sabato 18 novembre, al Teatro Akropolis, la terza edizione del concorso nazionale Intransito, organizzato dal Comune di Genova in collaborazione con Teatro Akropolis, La Chascona e Officine Papage. Tre serate seguite da un folto pubblico di spettatori, operatori, critici e rappresentanti delle istituzioni cittadine che hanno fatto registrare il tutto esaurito per tutta la manifestazione.
Al concorso, nato per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e artisti emergenti della scena nazionale che portano avanti una ricerca nell’ambito del teatro e che in questa edizione è stato selezionato e finanziato nell’ambito del Programma Siae “Sillumina– Copia privata per i giovani, per la cultura (ed. 2016) ”, Bando 1 – Periferie urbane – Settore Teatro e Danza e patrocinato dal Gai, Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani che ha lo scopo di sostenere la creatività giovanile attraverso iniziative di formazione, promozione e ricerca, hanno partecipato oltre 130 progetti.
La commissione, composta dalla presidente della giuria Angela Fumarola – direttore artistico di Armunia, Angelo Pastore – direttore del Teatro Stabile di Genova, Arianna Terzoni – addetta all’ufficio programmazioni della Fondazione Toscana Spettacolo, Lucia Compagnino – giornalista collaboratrice alle pagine culturali del Secolo XIX e Mario Bianchi – regista, fondatore del Teatro Città Murata e critico per Klp e Hystrio ha assegnato il premio di 1500€ allo spettacolo “Fil Rouge” del Collettivo L’Amalgama con la seguente motivazione: «La giuria ha decretato vincitore di Intransito 2017 il Collettivo L’Amalgama con lo spettacolo Fil Rouge per la capacità di misurarsi su più scritture mantenendo le singole individualità pur contemplando momenti di coralità. L’assegnazione del premio è finalizzata al superamento delle fragilità drammaturgiche e registiche».
Fil Rouge è il secondo lavoro del Collettivo L’Amalgama ed è una drammaturgia originale scritta a dieci mani e portata in scena dalle cinque ragazze del collettivo. Siamo in un palazzo: in scena cinque donne vicine di casa, cinque piani diversi di uno stesso condominio. Al centro un pianerottolo e un ascensore, fulcro d’attrazione, luogo e momento di scambio dialogico tra le donne. Di tanto in tanto momenti di solitudine e di libertà che ci permettono di entrare in punta di piedi nelle segrete stanze di queste donne. Gli uomini, in questo panorama, sono presenze assenti. Uno spaccato di ciò che significa ‘nascere donna’ per puro caso: un universo di desideri, incontri, passioni, ossessioni, abbandoni, sconfitte, affetti, delicatezze, erotismi, sogni, ideali. Forse, amore.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi