- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Iniziato con successo il trasporto notturno della prima parte della “talpa” del Bisagno

GENOVA – Hanno preso il via alle 21 di ieri e si sono concluse con successo alle 2 di questa mattina le operazioni di trasporto del primo dei grandi componenti della maxi-fresa destinata allo scavo dello scolmatore del Bisagno. Ieri notte l’elemento frontale della ‘talpa’ (ovvero la Tunnel Boring Machine – Tbm), del peso di circa 120 tonnellate, è stato trasferito fino all’area dove si stanno svolgendo i lavori di realizzazione dell’opera.
Il trasporto eccezionale, coordinato da una ditta specializzata e scortato dalla Polizia locale genovese, si è svolto regolarmente, senza disagi e secondo i tempi stabiliti. Le complesse operazioni di trasporto si sono divise in due fasi: durante la prima si è proceduto con il trasferimento del componente su chiatta dal terminal San Giorgio ai cantieri Mariotti, con l’utilizzo di gru per lo sbarco e il successivo carico su mezzi multi asse; in seguito il convoglio ha attraversato via dei Pescatori fino a piazzale Kennedy. La fase due ha visto il trasporto notturno da piazzale Kennedy all’area di cantiere attraverso corso Marconi, via Rimassa, corso Torino, corso Sardegna, corso De Stefanis, via Enrico Toti, via Lungo Bisagno Istria e Dalmazia e, infine, via Adamoli.
I prossimi trasporti eccezionali, che si terranno in orario notturno tra il 28 febbraio e l’1 marzo e tra il 3 e il 4 marzo, vedranno il trasferimento in cantiere di altre due componenti di grandi dimensioni, ovvero la trave su supporto erettore conci (76 tonnellate) e il cuscinetto principale con riduttori (196 tonnellate). Sono in corso anche le operazioni di spostamento nell’area di cantiere dei componenti della ‘talpa’ di dimensioni più ridotte, che non richiedono l’utilizzo di trasporti eccezionali o modifiche alla circolazione. Le operazioni prevedono circa 120 viaggi su tir dal terminal San Giorgio all’area di cantiere. Al termine delle operazioni di spostamento dei vari elementi, la macchina sarà assemblata per avviare i lavori di scavo.
Lunedì 3 marzo alle ore 12 è in programma un punto stampa per illustrare i dettagli delle operazioni di trasporto e i prossimi passaggi nella realizzazione dell’opera. Interverranno il presidente della Regione Liguria e commissario di governo per le opere contro il dissesto idrogeologico Marco Bucci, l’assessore alla Difesa del suolo Giacomo Raul Giampedrone il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi e i tecnici impegnati nel cantiere. L’appuntamento per la stampa è in via Terpi 24, nel piazzale della chiesa di San Michele Arcangelo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
DENTRO “LAZARUS”: MANUEL AGNELLI E VALTER MALOSTI RACCONTANO IL VIAGGIO NELL’ULTIMA VISIONE DI DAVID BOWIE
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa dal...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
EUROFLORA SI SVELA ALLA CITTÀ: LE PRIME IMMAGINI IN ANTEPRIMA
L’inaugurazione, in corso di svolgimento, senza ministri, per la morte...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
di Alessia Spinola GENOVA – Il Mercato del Carmine è...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
di Alessia Spinola GENOVA – Un’esplosione di gusto e di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
di Alessia Spinola GENOVA – Il Festival Internazionale di Danza...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi