- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Incontri sensoriali al Castello d’Albertis: il primo dedicato all’udito
															GENOVA – Al Castello d’Albertis sta per iniziare una nuova “rassegna sensoriale” che prevede cinque incontri per affrontare e vivere i cinque sensi: il primo appuntamento sarà sabato 27 gennaio alle ore 15.30 e sarà dedicato all’udito.
Nell’ambito di “Museo per tutti”, progetto ideato da “L’abilità Onlus” che ha sviluppato strumenti e percorsi inclusivi in alcuni musei nazionali , fra cui il Castello D’Albertis, avrà luogo il primo incontro di esplorazione sensoriale e di scoperta del museo dedicato alle famiglie con bisogni speciali.
L’appuntamento è dedicato all’udito come senso “sempre aperto”, primo a svilupparsi nel feto, per ascoltare e percepire, sentire e udire, per equilibrarsi e per relazionarsi con l’ambiente intorno. Stimolazioni sonore e musicali con strumenti del mondo, canto armonico e l’esperienza nella nuova installazione di Echo Art chiamata “Sensoriale”, con pedana sonora vibrante contornata da strumenti progettati per la libera fruizione, con la conduzione di Davide Ferrari in collaborazione con altri musicisti e musicoterapeuti di Echo Art.
Il progetto è ideato e realizzato da “L’abilità Onlus” e sostenuto da “Fondazione De Agostini”, per favorire l’accessibilità Museale alle persone con disabilità intellettiva.
Il costo del biglietto è di 4,50 euro (gratuito per gli accompagnatori di persone disabili e per bimbi di meno di 5 anni).
È necessaria la prenotazione al numero 010 2723820 o alla mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Le date dei prossimi incontri:
- sabato 24 febbraio, ore 15.30: tatto
 - sabato 17 marzo, ore 15.30: vista
 - sabato 14 aprile, ore 15.30: gusto
 - sabato 12 maggio, ore 15.30: olfatto
 
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi