- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Incontri sensoriali al Castello d’Albertis: il primo dedicato all’udito

GENOVA – Al Castello d’Albertis sta per iniziare una nuova “rassegna sensoriale” che prevede cinque incontri per affrontare e vivere i cinque sensi: il primo appuntamento sarà sabato 27 gennaio alle ore 15.30 e sarà dedicato all’udito.
Nell’ambito di “Museo per tutti”, progetto ideato da “L’abilità Onlus” che ha sviluppato strumenti e percorsi inclusivi in alcuni musei nazionali , fra cui il Castello D’Albertis, avrà luogo il primo incontro di esplorazione sensoriale e di scoperta del museo dedicato alle famiglie con bisogni speciali.
L’appuntamento è dedicato all’udito come senso “sempre aperto”, primo a svilupparsi nel feto, per ascoltare e percepire, sentire e udire, per equilibrarsi e per relazionarsi con l’ambiente intorno. Stimolazioni sonore e musicali con strumenti del mondo, canto armonico e l’esperienza nella nuova installazione di Echo Art chiamata “Sensoriale”, con pedana sonora vibrante contornata da strumenti progettati per la libera fruizione, con la conduzione di Davide Ferrari in collaborazione con altri musicisti e musicoterapeuti di Echo Art.
Il progetto è ideato e realizzato da “L’abilità Onlus” e sostenuto da “Fondazione De Agostini”, per favorire l’accessibilità Museale alle persone con disabilità intellettiva.
Il costo del biglietto è di 4,50 euro (gratuito per gli accompagnatori di persone disabili e per bimbi di meno di 5 anni).
È necessaria la prenotazione al numero 010 2723820 o alla mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Le date dei prossimi incontri:
- sabato 24 febbraio, ore 15.30: tatto
- sabato 17 marzo, ore 15.30: vista
- sabato 14 aprile, ore 15.30: gusto
- sabato 12 maggio, ore 15.30: olfatto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi