- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
INCENDI BOSCHIVI: SCATTA LO STATO DI ALLERTA IN LIGURIA

Alla luce delle condizioni meteo registrate negli ultimi giorni, Regione Liguria, su indicazione dei Vigili del Fuoco, ha predisposto un decalogo destinato ai cittadini nonché un piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.
GENOVA – Scatta da sabato 4 agosto lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria. Il provvedimento è stato adottato dalla Regione su indicazione della Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, alla luce delle condizioni meteo registrate in questi ultimi giorni, che hanno determinato una maggiore secchezza della vegetazione, nonché in considerazione delle temperature che si mantengono su livelli molto elevate.
«Fino alla revoca dello stato di grave pericolosità – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura e allo Sviluppo dell’entroterra Stefano Mai – sono da osservare divieti ancor più stringenti e pertanto è severamente vietato accendere qualsiasi tipo di fuoco per bruciare sterpaglie, usare fiamme, apparecchi elettrici e a motore nei boschi».
La Regione Liguria ha predisposto un decalogo che deve essere osservato da tutti i cittadini che hanno un contatto con il bosco.
«Sono 10 semplici regole, tradotte anche in lingua inglese – spiega l’assessore Mai – che servono a tutelare il nostro patrimonio boschivo che ricopre oltre il 73% del territorio ligure e svolge un’essenziale funzione ambientale, contribuendo a mantenere saldi i versanti, prevenendo frane, smottamenti e dissesto idrogeologico».
Nonostante un maggiore rischio di incendi boschivi, che viene registrato in questi ultimi giorni dal Servizio regionale per la previsione degli incendi boschivi (SPIRL), nei primi 7 mesi di quest’anno, non si sono verificati particolari problemi nella nostra regione per quanto riguarda gli incendi boschivi. I dati, ancora provvisori, pervenuti dai Carabinieri Forestali, indicano che si sono registrati 29 incendi per una superficie complessiva percorsa dal fuoco di 2,8 ettari: nella provincia di Genova 12 incendi su 1,4 ettari; 6 a Imperia su 0,14 ettari e 6 a Savona su 1,22 ettari; 5 a Imperia su 0,14 ettari.
«I dati 2018 confermano – commenta l’assessore Mai – un andamento del fenomeno degli incendi decisamente inferiore alle media degli ultimi anni, grazie anche alle campagne di informazione e il lavoro di prevenzione svolto dai volontari sul territorio. Tuttavia, non bisogna mai abbassare la guardia, specialmente durante la stagione estiva».
In tal senso, Regione Liguria ha adottato un piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi in cui sono pianificate tutte le attività del sistema regionale antincendio boschivo, svolte dal corpo nazionale dei Vigili del fuoco, con cui Regione ha una convenzione, e dal volontariato antincendio boschivo – 2mila volontari organizzati in 200 associazioni -, sostenuto da Regione.
Regione Liguria ha un servizio elicotteristico per un primo spegnimento rapido dei focolai, svolto da 2 elicotteri operativi tutto l’anno a cui si aggiunge un terzo velivolo per il rafforzamento del servizio estivo, dal 1 agosto al 31 ottobre.
In caso di incendio boschivo l’assessore Mai ricorda di attivare subito il sistema regionale di intervento chiamando il numero verde regionale “Il Salvaboschi” 800.80.70.47 o il numero unico di emergenza 112.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi