- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
INAUGURATO IL PARCHEGGIO DI INTERSCAMBIO DI DINEGRO: TUTTE LE IMMAGINI

Da oggi ci saranno 31 posti auto di interscambio in più, di cui uno ad uso disabili. Seicento mila euro l’investimento complessivo dell’opera.
GENOVA – È stata inaugurato ufficialmente ieri dal vicesindaco e assessore alla Mobilità Stefano Balleari e l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Fanghella il secondo lotto del parcheggio di interscambio a Dinegro, lato mare, accanto all’ingresso della metropolitana.
Da oggi ci saranno 31 posti auto di interscambio in più, di cui uno ad uso disabili.
Il costo di questo ampliamento, realizzato da A.S.Ter S.p.A, ammonta a 600.000 euro. I lavori sono stati finanziati integralmente con le risorse stanziate per far fronte alla situazione di emergenza determinatasi con il crollo del Ponte Morandi.
Nella fase iniziale, sarà operativo a titolo gratuito, in attesa del completamento dell’installazione degli impianti di controllo per il pagamento della tariffa, dal momento che il nuovo parcheggio completa quello già esistente, la relativa tariffazione verrà successivamente regolamentata in modo analogo.
Il parcheggio è operativo h24 ed il piano tariffario applicato è il seguente
1) Per i titolari di tutti gli abbonamenti AMT, compresi quelli a tariffa agevolata:
Sosta gratuita consentita dall’ora di ingresso alle ore 24:00 del giorno stesso
Per la permanenza nell’area oltre le ore 24:00 vengono applicate le tariffe al successivo punto 3.
2) Per tutti gli altri utenti:
Titolo integrato sosta – trasporto pubblico alla tariffa di € 6,00 comprendente:
– biglietto valido, per una persona, per tutte le modalità di trasporto pubblico (escluso volabus) sulla rete AMT dal momento di emissione alle ore 24:00 del giorno stesso;
– sosta nell’area di interscambio dall’ora di ingresso alle ore 24:00 del giorno stesso.
Nb: Per la permanenza nell’area oltre le ore 24:00 vengono applicate le tariffe di sosta a rotazione di cui al successivo punto 3.
3) Sosta a rotazione
E’ possibile usufruire del parcheggio per periodi di sosta più brevi. Le tariffe orarie per la fascia diurna sono quelli vigenti in Blu Area, mentre per la fascia notturna viene applicata una tariffa ridotta, secondo i seguenti orari:
– ore 00:00 – 06:00 ………€ 0,50 / ora
– ore 06:00 – 20:00 ………in conformità alla zona tariffaria
– ore 20:00 – 24:00 ………€ 0,50 / ora
I parcometri presenti nel parcheggio sono anche abilitati all’emissione di titoli di viaggio AMT per gli utenti occasionali e/o i passeggeri non provvisti di titoli di viaggio per il trasporto pubblico.
Guarda tutte le immagini del nuovo parcheggio scattate da Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”272″]
I titoli disponibili sono i seguenti:
– Biglietto ordinario preconvalidato valido 110 minuti dal momento dell’acquisto sulla sola rete AMT (escluso volabus) al prezzo di € 1,50;
– Biglietto Genova Pass valido 24 ore dal momento dell’emissione sulla rete AMT / Trenitalia (escluso Volabus) al prezzo di € 4,50;
Anche questa area di sosta, così come tutte quelle dedicate all’interscambio trasporto privato – trasporto pubblico prevedono l’integrazione dei sistemi di gestione e controllo della sosta con CityPass, la card utilizzata per gli abbonamenti annuali, mensili e settimanali del trasporto pubblico locale del Comune di Genova gestito da AMT S.p.A.
Tali aree prevedono doppia regolamentazione interscambio / rotazione: la sosta è a titolo gratuito per i possessori di qualsiasi abbonamento AMT (inclusi gli agevolati), mentre sono disponibili diverse opzioni tariffarie per l’interscambio e la rotazione dei non abbonati.
Le aree di sosta sono allestite con un sistema per il pagamento della tariffa in grado di “leggere” la card CityPass ed emettere sia titoli di sosta che di viaggio TPL.
C. S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi