- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
INAUGURATO IL PARCHEGGIO DI INTERSCAMBIO DI DINEGRO: TUTTE LE IMMAGINI

Da oggi ci saranno 31 posti auto di interscambio in più, di cui uno ad uso disabili. Seicento mila euro l’investimento complessivo dell’opera.
GENOVA – È stata inaugurato ufficialmente ieri dal vicesindaco e assessore alla Mobilità Stefano Balleari e l’assessore ai Lavori Pubblici Paolo Fanghella il secondo lotto del parcheggio di interscambio a Dinegro, lato mare, accanto all’ingresso della metropolitana.
Da oggi ci saranno 31 posti auto di interscambio in più, di cui uno ad uso disabili.
Il costo di questo ampliamento, realizzato da A.S.Ter S.p.A, ammonta a 600.000 euro. I lavori sono stati finanziati integralmente con le risorse stanziate per far fronte alla situazione di emergenza determinatasi con il crollo del Ponte Morandi.
Nella fase iniziale, sarà operativo a titolo gratuito, in attesa del completamento dell’installazione degli impianti di controllo per il pagamento della tariffa, dal momento che il nuovo parcheggio completa quello già esistente, la relativa tariffazione verrà successivamente regolamentata in modo analogo.
Il parcheggio è operativo h24 ed il piano tariffario applicato è il seguente
1) Per i titolari di tutti gli abbonamenti AMT, compresi quelli a tariffa agevolata:
Sosta gratuita consentita dall’ora di ingresso alle ore 24:00 del giorno stesso
Per la permanenza nell’area oltre le ore 24:00 vengono applicate le tariffe al successivo punto 3.
2) Per tutti gli altri utenti:
Titolo integrato sosta – trasporto pubblico alla tariffa di € 6,00 comprendente:
– biglietto valido, per una persona, per tutte le modalità di trasporto pubblico (escluso volabus) sulla rete AMT dal momento di emissione alle ore 24:00 del giorno stesso;
– sosta nell’area di interscambio dall’ora di ingresso alle ore 24:00 del giorno stesso.
Nb: Per la permanenza nell’area oltre le ore 24:00 vengono applicate le tariffe di sosta a rotazione di cui al successivo punto 3.
3) Sosta a rotazione
E’ possibile usufruire del parcheggio per periodi di sosta più brevi. Le tariffe orarie per la fascia diurna sono quelli vigenti in Blu Area, mentre per la fascia notturna viene applicata una tariffa ridotta, secondo i seguenti orari:
– ore 00:00 – 06:00 ………€ 0,50 / ora
– ore 06:00 – 20:00 ………in conformità alla zona tariffaria
– ore 20:00 – 24:00 ………€ 0,50 / ora
I parcometri presenti nel parcheggio sono anche abilitati all’emissione di titoli di viaggio AMT per gli utenti occasionali e/o i passeggeri non provvisti di titoli di viaggio per il trasporto pubblico.
Guarda tutte le immagini del nuovo parcheggio scattate da Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”272″]
I titoli disponibili sono i seguenti:
– Biglietto ordinario preconvalidato valido 110 minuti dal momento dell’acquisto sulla sola rete AMT (escluso volabus) al prezzo di € 1,50;
– Biglietto Genova Pass valido 24 ore dal momento dell’emissione sulla rete AMT / Trenitalia (escluso Volabus) al prezzo di € 4,50;
Anche questa area di sosta, così come tutte quelle dedicate all’interscambio trasporto privato – trasporto pubblico prevedono l’integrazione dei sistemi di gestione e controllo della sosta con CityPass, la card utilizzata per gli abbonamenti annuali, mensili e settimanali del trasporto pubblico locale del Comune di Genova gestito da AMT S.p.A.
Tali aree prevedono doppia regolamentazione interscambio / rotazione: la sosta è a titolo gratuito per i possessori di qualsiasi abbonamento AMT (inclusi gli agevolati), mentre sono disponibili diverse opzioni tariffarie per l’interscambio e la rotazione dei non abbonati.
Le aree di sosta sono allestite con un sistema per il pagamento della tariffa in grado di “leggere” la card CityPass ed emettere sia titoli di sosta che di viaggio TPL.
C. S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi