- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugurati a Bolzaneto i nuovi uffici demografici. Presidente Romeo: “Un risultato importante per il nostro territorio”

GENOVA – Sono stati inaugurati lunedì 10 luglio i nuovi uffici demografici di via Pastorino 8 a Bolzaneto che saranno aperti al pubblico tutti i martedì e i giovedì dalle 8.10 alle 12.30.
Il servizio è fruibile ad accesso libero oppure su prenotazione (modalità consigliata per evitare le code) al link smart.comune.genova.it/agendaservizi
Presso i nuovi sportelli è possibile richiedere la carta d’identità elettronica, la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, l’autentica di foto, firme e documenti, il rilascio del duplicato della tessera elettorale e si può pagare tramite POS.
Le certificazioni d’anagrafe possono essere richieste anche online al link Certificati di anagrafe | Comune di Genova | Sito Istituzionale
oppure presso le edicole convenzionate, o agenzie ACI indicate al link https://smart.comune.genova.it/contenuti/edicole-40
Su richiesta dei cittadini impossibilitati per motivi di salute a recarsi negli uffici presenti sul territorio, il Comune di Genova fornisce gratuitamente a domicilio tutti i servizi anagrafici, esclusi quelli erogabili online.
«Un nuovo presidio che si aggiunge agli uffici demografici già presenti a Rivarolo e a Pontedecimo, implementando l’offerta in Valpolcevera nell’ottica di una sempre maggiore diffusione dei servizi al cittadino sul territorio – spiega l’assessore ai Servizi civici Marta Brusoni – La riapertura degli sportelli anagrafici, fortemente voluta da questa amministrazione e dai cittadini di Bolzaneto, va a ripristinare un servizio essenziale che, purtroppo, da alcuni anni non era più presente nel quartiere. Saluto dunque con grande piacere questa inaugurazione, frutto dell’impegno e della collaborazione tra Comune, Municipio e cittadinanza».
«L’immobile nel quale trovano posto i nuovi uffici restituiti al quartiere è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione – commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi – Il palazzo di via Pastorino, un edificio storico, centralissimo nel quartiere e che ospita anche la casa della cultura, la casa della Resistenza, la biblioteca Piersantelli e il Museo della Montagna, è stato adeguato alle normative di sicurezza antincendio e sono stati completati gli interventi necessari per consentirne l’apertura al pubblico. Oggi, finalmente, il palazzo torna ad essere un punto di riferimento per la comunità di Bolzaneto».
«La Valpolcevera ritorna ad avere, nel quartiere baricentrico di Bolzaneto, un importante presidio per i servizi ai cittadini ma anche un immobile storico, finalmente fruibile al pubblico, in totale sicurezza e in linea con le attuali normative – commenta il consigliere delegato allo Sviluppo delle Vallate Alessio Bevilacqua – Il sito di via Pastorino 8 torna così a essere un punto di riferimento per la comunità che aveva promosso una raccolta firme, in modo spontaneo, per la riapertura soprattutto degli uffici demografici».
«Sono molto soddisfatto per questa riapertura che rappresenta un risultato importante per il nostro territorio. Da diversi anni i cittadini bolzanetesi chiedevano la riattivazione di questo servizio e sono contento del raggiungimento di questo risultato ottenuto anche grazie alla partecipazione di alcuni rappresentanti comunali di forze politiche diverse – aggiunge il presidente del Municipio V Valpolcevera Federico Romeo – Ci tengo a rivolgere un particolare ringraziamento alla comunità di Bolzaneto che, con il lavoro di alcuni volontari e con oltre 1600 firme raccolte, ha contribuito, insieme al Comune di Genova e al Municipio V Valpolcevera, alla riapertura di questi uffici demografici. Un particolare ricordo al volontario Pino Carbonaro».
Contatti:
tel. 010 5579500 (martedì e giovedì h 8.30/9.30)
demograficibolzaneto@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi