Inaugurata la mostra “Towards Super-Connections” dell’irlandese Mark Cullen al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce

GENOVA – Sarà ospitata fino al 13 marzo presso la Sala Camino del Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce “Towards Super-Connection”, la prima mostra in Italia dell’artista irlandese Mark Cullen, inaugurata questo pomeriggio alla presenza dell’artista e dell’assessore alla cultura del Comune di Genova Barbara Grosso.
La mostra, curata da Valeria Ceregini e realizzata con il supporto dell’Ambasciata Irlandese e del Culture Ireland, consiste in un’installazione modulare costituita da aste create utilizzando bambù, alluminio, pvc e plastica. Le aste formano intersezioni geometriche derivate dai concetti di design geodetico di Buckminster Fuller.
Nella ricerca di Mark Cullen è ricorrente l’indagine spaziale e la creazione di figure che rappresentano gli elementi naturali alla base dell’Universo. Towards Super-Connection deriva da un concetto della teoria quantistica in cui lo stato quantistico di una particella è connesso a quello di ogni altra particella in quel determinato sistema.
L’artista ha sottoposto a un processo di conservazione i materiali: ogni elemento è stato accuratamente laminato a mano così come avviene per i componenti satellitari rivestiti da una pellicola d’oro o di alluminio per proteggerli dalle radiazioni cosmiche. Tale azione da parte dell’artista rappresenta sia un meticoloso “processo meditativo”, sia un gesto per la salvaguardia di un materiale naturale come il bambù di cui viene conservata completamente l’essenza.
In mostra si possono ammirare non solo l’installazione site-specific, ma anche i disegni su carta e il lightbox.
«Villa Croce si conferma un importante centro di sperimentazione artistica, capace di generare fermento culturale e di attirare collaborazioni anche internazionali – sottolinea l’assessore alla cultura Barbara Grosso –. È il caso di questa mostra di Mark Cullen, artista irlandese, interamente realizzata con il supporto dell’Ambasciata Irlandese e del Culture Ireland. Una ulteriore testimonianza del prestigio di Villa Croce e della propensione all’“apertura” di un museo sul quale l’amministrazione comunale sta sempre di più investendo in termini di progettualità. Dopo la bella mostra di Gaetano Pesce, questa mostra di Cullen inaugura una serie di appuntamenti – da Giannetto Fieschi a Giorgio Musinu e Giacomo Costa – che regaleranno una primavera davvero da non perdere».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In scena al Teatro Rina e Gilberto Govi “Le Tre Regine d’Egitto” , sabato 28 maggio alle 21
GENOVA- Anna Giarrocco e Andrea Benfante del Teatrino di Bisanzio, sabato...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Al Politeama Genovese torna in scena a partire dal 28 maggio The Kitchen Company
GENOVA- The Kitchen Company torna al Politeama con un nuovo spettacolo, una...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura
Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali”...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
All’RDS Stadium dal 21 maggio al 12 giugno Dinosauri vs Draghi , uno scontro fra titani
GENOVA – A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
Cultura: da lunedì 23 maggio il bando pubblico per assegnare i contributi a sostegno delle attività di spettacolo dal vivo
GENOVA – È uscito oggi il bando pubblico per assegnare...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i dipendenti...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
-
DALL’8 AL 14 LUGLIO RITORNA “GENOVA RELOADED” A PALAZZO DUCALE E NELL’ARENA “CIRCUITO SUL MARE” DI STURLA
Saranno sei i film italiani in concorso alla terza edizione...
- Pubblicato a Maggio 23, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Inaugura martedì 17 maggio a Genova il primo Centro ligure contro le discriminazioni sessuali e di identità di genere
Finalmente anche a Genova un rifugio per le vittime...
- 17 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi