- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugurata la mostra “Towards Super-Connections” dell’irlandese Mark Cullen al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce

GENOVA – Sarà ospitata fino al 13 marzo presso la Sala Camino del Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce “Towards Super-Connection”, la prima mostra in Italia dell’artista irlandese Mark Cullen, inaugurata questo pomeriggio alla presenza dell’artista e dell’assessore alla cultura del Comune di Genova Barbara Grosso.
La mostra, curata da Valeria Ceregini e realizzata con il supporto dell’Ambasciata Irlandese e del Culture Ireland, consiste in un’installazione modulare costituita da aste create utilizzando bambù, alluminio, pvc e plastica. Le aste formano intersezioni geometriche derivate dai concetti di design geodetico di Buckminster Fuller.
Nella ricerca di Mark Cullen è ricorrente l’indagine spaziale e la creazione di figure che rappresentano gli elementi naturali alla base dell’Universo. Towards Super-Connection deriva da un concetto della teoria quantistica in cui lo stato quantistico di una particella è connesso a quello di ogni altra particella in quel determinato sistema.
L’artista ha sottoposto a un processo di conservazione i materiali: ogni elemento è stato accuratamente laminato a mano così come avviene per i componenti satellitari rivestiti da una pellicola d’oro o di alluminio per proteggerli dalle radiazioni cosmiche. Tale azione da parte dell’artista rappresenta sia un meticoloso “processo meditativo”, sia un gesto per la salvaguardia di un materiale naturale come il bambù di cui viene conservata completamente l’essenza.
In mostra si possono ammirare non solo l’installazione site-specific, ma anche i disegni su carta e il lightbox.
«Villa Croce si conferma un importante centro di sperimentazione artistica, capace di generare fermento culturale e di attirare collaborazioni anche internazionali – sottolinea l’assessore alla cultura Barbara Grosso –. È il caso di questa mostra di Mark Cullen, artista irlandese, interamente realizzata con il supporto dell’Ambasciata Irlandese e del Culture Ireland. Una ulteriore testimonianza del prestigio di Villa Croce e della propensione all’“apertura” di un museo sul quale l’amministrazione comunale sta sempre di più investendo in termini di progettualità. Dopo la bella mostra di Gaetano Pesce, questa mostra di Cullen inaugura una serie di appuntamenti – da Giannetto Fieschi a Giorgio Musinu e Giacomo Costa – che regaleranno una primavera davvero da non perdere».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi