- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
In Viadelcampo29rosso si festeggia la carriera di Michele

GENOVA-Sabato 16 Novembre, alle ore 17, nello storico spazio di Viadelcampo29rosso, il grande Michele Maisano, insieme a Franco Faloppi, presenterà in anteprima nazionale il libro “Michele. Una vita da da cantante” (Ed. Sagep), il racconto della prestigiosa carriera di uno degli artisti più popolari ed amati in Italia e all’estero.
La prefazione del volume è a cura del Maestro Gianfranco Reverberi, grande amico di Michele e suo primo promoter, che lo notò appena diciassettenne in un locale di Genova.
Dotato di straordinario talento vocale e forte presenza scenica Michele raggiunse il successo nel 1963 con il celebre brano “Se mi vuoi lasciare”, che lo consacrò nel panorama internazionale e portò i suoi dischi in Francia, Germania, Giappone e Sudamerica.
La prima tournée in Brasile di Michele fu proprio insieme a Reverberi, un’esperienza memorabile per entrambi che coronò il loro sogno di incontrare anche l’indimenticabile Vinicius de Moraes che fece loro ascoltare il suo ultimo brano improvvisando il suono della batteria improvvisata con una scatola di fiammiferi usata come fossero maracas. Il sodalizio tra Michele, il cui vero nome è Gianfranco come quello di Reverberi, dura ancora oggi e resiste al tempo, quasi un “portafortuna” come sottolinea il Maestro la cui felice intuizione per aver scoperto un così grande talento artistico, gli procurò oltre che uno trai suoi migliori amici, anche successo e guadagni.
Nel libro di Franco Faloppi che racconta l’artista e l’uomo, Michele ci parla della sua vita e della sua straordinaria carriera che ancora oggi lo vede sul palco con le sue canzoni che hanno lasciato un segno importante nella storia della musica italiana, da Se mi vuoi lasciare a Susan dei Marinai, fino a Ti ringrazio perché fino a Dite a Laura che l’amo per arrivare ai numerosi e più recenti successi internazionali.
Sempre al fianco dei suoi amici cantautori della cosiddetta “scuola genovese”, da Luigi Tenco, di cui partecipò ai funerali avvenuti a Ricaldone in una fredda mattina di Gennaio del 1967 insieme a Fabrizio De André e ai fratelli Gian Piero e Gian Franco Reverberi e a pochi rappresentanti del mondo della musica, Michele si trovò a collaborare con De André componendo per lui insieme a Corrado Castellari, la musica dell’indimenticabile brano “Il testamento di Tito da La Buona Novella, che gli procurò in cambio la bellissima Susan dei marinai, di cui Faber è autore del testo.
La sua professionalità, il suo talento vocale e scenico, la sua simpatia e signorilità da autentico gentleman fanno di Michele ancora oggi, uno tra i cantanti più amati di sempre e punto di riferimento per molte generazioni.
L’incontro è libero e gratuito.
Per informazioni:
viadelcampo29rosso – casa dei cantautori genovesi
Via del Campo 29R – 16124 Genova.
Tel. 010/247.40.64 – 320.88.09.621.
Mail: info@viadelcampo29rosso.com
L’emporio – museo è aperto dal giovedì alla domenica dalle ore 10.30/12.30 e dalle 15.00/19.00.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi