- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
In Val Polcevera arriva il “BURIANA FESTIVALLE”

GENOVA- Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre, lungo le rive del Polcevera, arriva il BURIANA FESTIVALLE: un evento aperto alla cittadinanza organizzato da tre Circoli ARCI della ValPolcevera: Casa del Popolo, Barabini, Perugina.
L’evento si apre con un’anteprima sabato 12 ottobre, in cui il gruppo “Le Pensiline – Non sono al capolinea” regalerà letture, poesie e diffonderà programmi del FestiValle alle fermate degli autobus, da Campomorone a Brin.
Programma:
Venerdì 18 Ottobre:
Nel pomeriggio, contemporaneamente nei tre Circoli laboratori a tema per bambini daranno il via alla manifestazione che vedrà poi l’apertura ufficiale al CircoloBarabini di Trasta con “Magiche Acrobazie Circensi” a cura dell’Associazione Sarabanda.
Inseguito all’aperitivo supportato da Critical Wine Genova a cura del Collettivo Terra e Libertà, alle 21 avrà luogo un’assemblea a cura della manifestazione Book Pride intitolata “Da città a città. I nostri percorsi politici tra bisogni e desideri” che vede la partecipazione del giornalista e Assessore alla Cultura del Municipio III di Roma Christian Raimo e degli attivisti del movimento romano Grande come una città.
Sabato 19:
Si apre con due eventi nella mattinata: “Il buon senso dell’acqua”, un incontro di approfondimento sull’elemento vivo per eccellenza, condotto da due attiviste dell’orto di quartiere di Trasta. L’altro evento, a misura dei/delle più piccoli/e (ma non solo), si tiene a Isoverde dove insieme si dipinge intorno al Circolo un percorso-gioco permanente.
Alle 15, al Circolo Perugina di Certosa, prende vita una tavola rotonda intitolata “Il fiume attraversa lavalle. Dalla storia del territorio alla rinascita partecipata delle comunità”, che vede la partecipazione di tre architetti: Roberta Burroni, Franca Balletti e Bruno Giontoni e due geologi: Alessandro Tomaselli e Stefano Leale: insieme parleranno di identità, di storia passata e di visioni future, di strumenti per riqualificare e rigenerare, di strumenti e contratti per gestire, immaginare, riprogettare insieme fiume, territorio e comunità.
La sera si ritorna al Circolo Barabini: alle 18 prende il via la “Biblioteca parlante”, dove i libri non sono sugli scaffali ma aspettano in una stanza per raccontare una storia guardando negli occhi (evento su prenotazione). A seguire AfroCena e concerto dei Kora Beat, gruppo torinese di Afro Jazz.
Domenica 20 Ottobre:
Si apre alle 10 con una passeggiata naturalistica lungo il torrente a Isoverde in compagnia dell’artista Lucilla Carcano e di Mario Calbi, appassionato di botanica.
In contemporanea, alla Casa del Popolo di Isoverde, ha luogo un incontro con l’archeologo Ennio Cirnigliaro dal titolo “La storia corre lungo il fiume”, perché il futuro ha radici antiche.
Dopo un pranzo al Circolo, nel pomeriggio si tiene l’evento conclusivo: lo spettacolo teatrale, o più precisamente il “Corso di auto-coltivazione botanica teatrale”, dal titolo “Semi di Futuro. Terza lezione per giardinieri planetari” di e con l’attrice Lorenza Zambon, Casa degli Alfieri di Asti.
Due mostre fotografiche verranno ospitate durante questi tre giorni: al Circolo Perugina “Dietrocasa. Incontri con la Fauna Genovese” di Roberto Rinaldi. Alla Casa del Popolo verranno invece proiettate le foto di “Valpolcevera Luogo del cuore”.
L’evento è autofinanziato e ad ingresso libero.I/le partecipanti avranno modo di sostenere il FestiValle partecipando, acquistando i gadget e facendo offerte libere durante gli eventi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi