- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
In Val Polcevera arriva il “BURIANA FESTIVALLE”

GENOVA- Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre, lungo le rive del Polcevera, arriva il BURIANA FESTIVALLE: un evento aperto alla cittadinanza organizzato da tre Circoli ARCI della ValPolcevera: Casa del Popolo, Barabini, Perugina.
L’evento si apre con un’anteprima sabato 12 ottobre, in cui il gruppo “Le Pensiline – Non sono al capolinea” regalerà letture, poesie e diffonderà programmi del FestiValle alle fermate degli autobus, da Campomorone a Brin.
Programma:
Venerdì 18 Ottobre:
Nel pomeriggio, contemporaneamente nei tre Circoli laboratori a tema per bambini daranno il via alla manifestazione che vedrà poi l’apertura ufficiale al CircoloBarabini di Trasta con “Magiche Acrobazie Circensi” a cura dell’Associazione Sarabanda.
Inseguito all’aperitivo supportato da Critical Wine Genova a cura del Collettivo Terra e Libertà, alle 21 avrà luogo un’assemblea a cura della manifestazione Book Pride intitolata “Da città a città. I nostri percorsi politici tra bisogni e desideri” che vede la partecipazione del giornalista e Assessore alla Cultura del Municipio III di Roma Christian Raimo e degli attivisti del movimento romano Grande come una città.
Sabato 19:
Si apre con due eventi nella mattinata: “Il buon senso dell’acqua”, un incontro di approfondimento sull’elemento vivo per eccellenza, condotto da due attiviste dell’orto di quartiere di Trasta. L’altro evento, a misura dei/delle più piccoli/e (ma non solo), si tiene a Isoverde dove insieme si dipinge intorno al Circolo un percorso-gioco permanente.
Alle 15, al Circolo Perugina di Certosa, prende vita una tavola rotonda intitolata “Il fiume attraversa lavalle. Dalla storia del territorio alla rinascita partecipata delle comunità”, che vede la partecipazione di tre architetti: Roberta Burroni, Franca Balletti e Bruno Giontoni e due geologi: Alessandro Tomaselli e Stefano Leale: insieme parleranno di identità, di storia passata e di visioni future, di strumenti per riqualificare e rigenerare, di strumenti e contratti per gestire, immaginare, riprogettare insieme fiume, territorio e comunità.
La sera si ritorna al Circolo Barabini: alle 18 prende il via la “Biblioteca parlante”, dove i libri non sono sugli scaffali ma aspettano in una stanza per raccontare una storia guardando negli occhi (evento su prenotazione). A seguire AfroCena e concerto dei Kora Beat, gruppo torinese di Afro Jazz.
Domenica 20 Ottobre:
Si apre alle 10 con una passeggiata naturalistica lungo il torrente a Isoverde in compagnia dell’artista Lucilla Carcano e di Mario Calbi, appassionato di botanica.
In contemporanea, alla Casa del Popolo di Isoverde, ha luogo un incontro con l’archeologo Ennio Cirnigliaro dal titolo “La storia corre lungo il fiume”, perché il futuro ha radici antiche.
Dopo un pranzo al Circolo, nel pomeriggio si tiene l’evento conclusivo: lo spettacolo teatrale, o più precisamente il “Corso di auto-coltivazione botanica teatrale”, dal titolo “Semi di Futuro. Terza lezione per giardinieri planetari” di e con l’attrice Lorenza Zambon, Casa degli Alfieri di Asti.
Due mostre fotografiche verranno ospitate durante questi tre giorni: al Circolo Perugina “Dietrocasa. Incontri con la Fauna Genovese” di Roberto Rinaldi. Alla Casa del Popolo verranno invece proiettate le foto di “Valpolcevera Luogo del cuore”.
L’evento è autofinanziato e ad ingresso libero.I/le partecipanti avranno modo di sostenere il FestiValle partecipando, acquistando i gadget e facendo offerte libere durante gli eventi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi