- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Impianti sportivi: prende forma la nuova cittadella dello sport nello stadio Carlini

GENOVA – Apre lunedì il bando di gara per la progettazione definitiva ed esecutiva della nuova cittadella dello sport nello stadio Carlini. L’annuncio è stato dato in conferenza stampa oggi dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi e dall’assessore allo Sport e Impianti sportivi Alessandra Bianchi.
Durante la conferenza sono state presentate le linee di indirizzo del progetto del nuovo complesso sportivo che avrà come fiore all’occhiello uno stadio di rugby, di categoria eccellenza top, con 3.000 posti a sedere, di cui 2.000 coperti, con annessi spogliatoi, magazzini, uffici e un club house per il “terzo tempo”.
«È un progetto importantissimo che comprende il completo rifacimento di uno storico impianto – ha spiegato il vicesindaco Piciocchi – il Carlini tornerà a nuova vita non solo al servizio del quartiere ma a una galassia di attività sportive del più ampio ambito cittadino. Abbiamo avviato un proficuo dialogo con il Coni e con tutti i soggetti per delineare un progetto che vada incontro alle esigenze delle società sportive. Il progetto comprenderà la ricostruzione completa dello stadio per renderlo un impianto moderno e funzionale. L’obiettivo è armonizzare l’opera di costruzione del nuovo stadio con quella di realizzazione dell’autorimessa interrata, sotto allo stadio e quindi vogliamo chiudere la fase di progettazione entro l’anno per andare in gara e affidare in un unico appalto i lavori sia del nuovo stadio sia della rimessa. L’inizio dei lavori, di demolizione, ipotizzato è nella prossima tarda primavera».
La nuova cittadella comprenderà anche un poligono di tiro, due palestre: una polifunzionale e predisposta, oltre che per gli allenamenti, anche per volley e basket; una dedicata alla scherma con apposite pedane, nuovi spogliatoi per i campi a 5 e per il campo baseball e softball.
«Grazie al dialogo con le società sportive anni – ha detto l’assessore Bianchi – abbiamo raggiunto l’importante obiettivo di garantire continuità alle attività anche durante i lavori per il nuovo impianto. Una parte del budget è infatti indirizzato all’adeguamento di altri impianti che potranno essere fruiti dalle società in via temporanea. Oggi abbiamo iniziato un importante percorso e nelle prossime settimane continueremo il dialogo con il mondo sportivo nel pieno della condivisione e partecipazione».
Alla conferenza stampa sono intervenuto anche il vice presidente vicario del Coni Andrea Fossati e vicepresidente Coni Liguria Furio Ginori. «Sottolineiamo con favore – hanno detto i due rappresentanti del Coni – la volontà di garantire nei prossimi anni condizioni migliorative rispetto alle attuali alle discipline che stanno svolgendo la loro attività all’interno del Carlini-Bollesan e auspichiamo che tutte le situazioni transitorie che verranno scelte durante il periodo dei lavori possano trovare una collocazione all’interno del Comune di Genova che consenta loro di svolgere le specifiche attività senza risultare penalizzate sotto il profilo dimensionale o logistico. Crediamo possa essere colta l’opportunità di intervenire anche sugli impianti limitrofi al perimetro dell’attuale Carlini-Bollesan per completare l’offerta sportiva al territorio».
Il progetto prevede anche impianti sportivi provvisori per il temporaneo collocamento, per tutto il periodo dei lavori, delle attività che oggi sono presenti all’interno del Carlini. L’impianto “temporaneo” sarà costituito da un campo in erba artificiale da 60×40 per gli allenamenti delle squadre di calcio e rugby, una struttura coperta “geodetica” per le attività al chiuso, per la scherma e gli allenamenti di muscolazione e relativi spogliatoi.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi