- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il weekend del Teatro Garage: in scena delitti e incomprensioni
GENOVA – Il Teatro Garage offre un weekend ricco: i prossimi spettacoli in scena alla Sala Diana di via Paggi.
Ecco il programma del Teatro Garage per il fine settimana:
- Questa sera alle 21 va in scena “Variazioni enigmatiche” di Eric Emmanuel Schmitt, uno degli autori contemporanei più interessanti nel panorama della drammaturgia e letteratura europea contemporanea che costruisce qui un intreccio psicologico destinato al crollo di certezze, svelamenti di personalità, di caratteri, in un turbinio di parole, dette, accennate o solamente pensate.
Il titolo dello spettacolo fa riferimento a “Enigma Variations”, composizione del musicista inglese Edward Elgar, quattordici variazioni su una melodia che sembra impossibile da riconoscere, così come i personaggi della vicenda narrata e che, complice una donna che in scena non compare, non sono mai quelli che sembrano.
“Variazioni enigmatiche”, definita come l’opera più complessa e completa di Schmitt, è costruita per far restare il pubblico senza fiato, per incuriosirlo, alla fine anche per commuoverlo e soprattutto farlo riflettere sui tanti aspetti, sulle tante sfaccettature della vita e su come siano complicati, indefinibili, i rapporti umani e come mai si finisce di conoscere l’altro e soprattutto la persona che si ama. In scena sono Angelo Formato e Franco Baldan per la regia dello stesso Formato affiancato da Federica Menini
- Domani e domenica 25 febbraio (rispettivamente alle 21 e alle 17) la compagnia teatrale Palco Giochi porta in scena “8 Donne e un mistero”, il capolavoro teatrale di Robert Thomas, reso celebre per la sua fortunata versione cinematografica interpretata da Catherine Deneuve, Fanny Ardant ed Emmanuelle Béart.
La pièce, strutturata in tre atti, è ambientata in una villa nella periferia parigina negli anni Cinquanta. Otto donne si accusano a vicenda dell’omicidio dell’unico uomo di casa.
Ognuna ha un valido movente, ognuna qualcosa da nascondere. Una serra di fiori carnivori. Un eremo squisitamente carcerario. Un inverno del diffuso scontento nel quale rancori e rivalità si rivelano attraverso stilettate (non solo verbali) dolci e letali.
Firma la regia Federica Menini, anche interprete nel ruolo della pestifera Mamy, la nonna di casa. Con lei in scena Alessandra Albarello, Yuki Assandri, Martina Beccaro, Elena Giuffra, Mirella Maselli, Valentina Roncallo e Lucia Vita.
Ingresso: 12 euro intero, 9 ridotto Lo spettacolo è disponibile fra quelli in abbonamento. Le prevendite sono in vendita nell’ufficio del Teatro Garage (via Casoni 5-3-B Genova da lunedì a giovedì ore 15-18, dal 5 marzo l’ufficio si trasferisce in via Repetto 18 r canc).
Nei giorni di programmazione la biglietteria alla Sala Diana apre a partire da un’ora prima dello spettacolo fino all’inizio. I biglietti prenotati e non ritirati sono rimessi in vendita mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi