- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
IL WATERFRONT DI LEVANTE PRENDE FORMA: APERTE LE PRENOTAZIONI PER LE VISITE GUIDATE

Domenica 19 marzo il cantiere aprirà le porte alla città: 500 sono i posti disponibili. Ecco come prenotarsi
GENOVA – Prende forma il nuovo Waterfront di Levante e domenica 19 marzo aprirà le porte alla città con una visita guidata, da 500 posti, per mostrare l’attività per la realizzazione della più recente e importante opera di trasformazione urbana di una parte della città. Oggi un sopralluogo in anteprima per la stampa (alcune foto al link: https://we.tl/t-6hMllEbgV8), con il vicesindaco Pietro Piciocchi e il direttore generale della Cds Holding Massimo Moretti, è stata l’occasione per illustrare, da parte dei tecnici, lo stato di avanzamento del Waterfront, sviluppato su un’area di oltre 110.000 metri quadri, articolato in quindici cantieri diversi. «Domenica 19 – ha detto il vicesindaco Piciocchi – sarà una giornata simbolica per la città: la volontà è ripetere poi la giornata per far conoscere ai genovesi il più importante cantiere di rigenerazione urbana del Nord Ovest di cui la città deve essere orgogliosa. Deve essere un cantiere aperto, che i genovesi che sentono loro perché stiamo scrivendo una pagina importante per Genova».
Gli interventi comprendono la riqualificazione del Palasport, la realizzazione del grande canale navigabile e degli edifici residenziali, la creazione della prima porzione di Parco della Foce. Visitando il cantiere dall’interno o osservandolo dall’alto si possono individuare le diverse fasi di lavorazione che procedono parallelamente sui vari lotti.
A est, completati gli adeguamenti strutturali sulla parte esistente del Palasport, prende forma il solaio di copertura del parcheggio, che costituirà il piano della grande piazza pubblica.
Dall’altra parte del canaletto, tra il Palasport e il Padiglione Jean Nouvelle, sono in fase di completamento le strutture in elevazione degli edifici residenziali a cui seguirà l’installazione delle facciate.
A legare tutta l’area da Levante a Ponente, il canale in fase di scavo, con allagamento previsto prima di The Ocean Race Genova The grand Finale, in programma dal 24 giugno al 2 luglio.
Con una larghezza di 35 metri e una lunghezza di 330, il canale ospiterà ormeggi per 150 barche. Nei locali affacciati sulle banchine troveranno spazio attività nautiche e di ristorazione. Nell’area del Parco si lavora agli scavi propedeutici alla realizzazione dei parcheggi interrati, pubblici e privati, sopra ai quali verranno piantati alberi ad alto fusto. La realizzazione del Parco pubblico procede per lotti fino al completamento, nel 2025, dell’intero chilometro, da Batteria Stella a via Casaregis.
La visita di domenica 19 (cartina percorso allegata) darà la possibilità ai cittadini, solo su prenotazione, di vedere questo cantiere da un punto di vista privilegiato. Guidati da professionisti che lavorano ogni giorno su queste opere, i cittadini potranno scoprire dettagli e curiosità illustrate da architetti, ingegneri, maestranze e tecnici.
Il percorso, una volta effettuata la prenotazione, gratuita, attraverso la piattaforma Eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-visita-al-cantiere-del-waterfront-di-levante-551154777777), partirà dall’area al di sotto della tensostruttura per poi procedere all’interno del cantiere e concludersi sul piazzale del Palasport.
Passeggiata di Primavera. La visita al cantiere del Waterfront rientra nell’iniziativa “Passeggiata di Primavera”, organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con l’Autorità di sistema portuale Mar Ligure occidentale, per un primo assaggio di quello che sarà il nuovo percorso di collegamento del Porto Antico a Boccadasse, una volta completati i lavori del Waterfront. Dalle 9 alle 19, sarà aperto alla cittadinanza una parte della strada, di solito riservato al traffico portuale, con un itinerario che si snoderà dall’ingresso delle Grazie da piazza Cavour con arrivo presso il nuovo Waterfront di Levante e viceversa. Sarà comunque garantito il passaggio dei mezzi.
Lungo il percorso saranno illustrate le fasi e i rendering del progetto.
Durante tutta la giornata, saranno organizzati spettacoli di intrattenimento, musica e visite guidate.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi