- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Teatro Pubblico Ligure presenta “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival”

PIEVE LIGURE (GE)- Con la XV edizione lo Scali a mare Pieve Ligure Art Festival, ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure, torna in scena in tutti e tre gli scali com’era stato concepito in origine insieme Comune di Pieve Ligure, per portare il teatro negli anfiteatri naturali creati dagli scogli, in riva al mare. Tre luoghi e tre spettacoli attraversati dalla musica e dai poemi cavallereschi, sempre al calar del sole e a ingresso libero.
Si comincia sabato 9 luglio allo scalo Chiappa con “Baiardo e Brigliadoro. Cavalli e paladini dall’Opra dei Pupi”, interpretato da Mario Incudine e Antonio Vasta fra parole e musica. Si prosegue sabato 16 luglio allo scalo Demola, con “Dichiarazioni d’amore. Storie di un domatore di note” di Beppe Gambetta che si esibisce insieme ad Andrea Nicolini, con la regia di Sergio Maifredi. Il festival si chiude sabato 13 agosto allo scalo Torre con “Astolfo sulla luna. E altri viaggi fantastici nei poemi cavallereschi” interpretati da David Riondino e Dario Vergassola con la regia di Sergio Maifredi. Tutti gli spettacoli sono prodotti da Teatro Pubblico Ligure. In caso di pioggia si terranno al Teatro Massone di Pieve Alta.
Mario Incudine e Antonio Vasta, sabato 9 luglio allo Scalo Chiappa, con “Baiardo e Brigliadoro” raccontano i poemi cavallereschi nella forma popolare dell’Opra dei Pupi. I paladini di Francia in Sicilia hanno incontrato i Pupi e non se ne sono più andati. Di piazza in piazza, davanti al popolo e ai nobili, numerosi cantastorie mille e mille volte nel corso dei secoli hanno aperto il cartellone dipinto e iniziato a raccontare le storie dei cavalieri di Francia. Tra parole e musica, rendono omaggio alla tradizione della loro terra.
Chitarrista di fama internazionale e maestro del flatpicking, Beppe Gambetta il 16 luglio allo Scalo Demola di Pieve Ligure è il protagonista di “Dichiarazioni d’amore. Storie di un domatore di note”, insieme ad Andrea Nicolini. È un nuovo spettacolo musicale, basato sull’omonimo libro di Beppe Gambetta, diretto da Sergio Maifredi e prodotto da Teatro Pubblico Ligure. Ripropone le grandi infatuazioni per la bellezza dell’arte vissute dall’artista genovese nella sua vita di musicista indipendente. Un mondo variegato di storie e musica raccontato in sinergia con l’attore Andrea Nicolini, a sua volta compositore e musicista, partner dalla sensibilità perfetta per condurci in luoghi diversi e tempi lontani. Beppe Gambetta paragona il suo lavoro a quello del prestigiatore del circo di provincia che, oltre a far apparire il coniglio dal cilindro, strappa i biglietti all’ingresso, vende lo zucchero filato durante l’intervallo, nel primo tempo volteggia al trapezio, nel secondo è un perfetto domatore di coccodrilli.d’autore
Il Pieve Ligure Art Festival è prodotto da Teatro Pubblico Ligure, STAR – Sistema Teatri Antichi Romani e MIC – Ministero della Cultura con il sostegno del Comune di Pieve Ligure e della Regione Liguria .attraverso Teatro Pubblico Ligure, e con la collaborazione della Pro Loco di Pieve Ligure.
Ingresso libero fino a esaurimento posti, regolato dalle norme sanitarie vigenti. Per chi usa i mezzi privati è disponibile il parcheggio nei pressi della stazione Ferroviaria di Pieve Ligure.
Informazioni al numero 010 346 2247 del Comune di Pieve Ligure o su www.teatropubblicoligure.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi