A Pieve Ligure sabato 16 le “Dichiarazioni d’amore” di Beppe Gambetta in prima nazionale al XV “Pieve Ligure Scali a mare Art Festival” di Teatro Pubblico Ligure

PIEVE LIGURE (GE)- La XV edizione lo Scali a mare Pieve Ligure Art Festival, ideato e diretto da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure, dopo il successo di “Maqroll, gabbiere” con Federico Sirianni prosegue sabato 16 luglio allo scalo Demola, con il debutto in prima nazionale dello spettacolo “Dichiarazioni d’amore. Storie di un domatore di note” di Beppe Gambetta che si esibisce insieme ad Andrea Nicolini. Regia di Sergio Maifredi e produzione Teatro Pubblico Ligure. In caso di pioggia va in scena al Teatro Massone di Pieve Alta.
Chitarrista di fama internazionale e maestro del flatpicking, Beppe Gambetta il 16 luglio allo Scalo Demola di Pieve Ligure è il protagonista di “Dichiarazioni d’amore. Storie di un domatore di note” (Il Piviere Editore), insieme ad Andrea Nicolini.
È un nuovo spettacolo musicale, basato sull’omonimo libro di Beppe Gambetta pubblicato lo scorso aprile. Ripropone le grandi infatuazioni per la bellezza dell’arte vissute dall’artista genovese nella sua vita di musicista indipendente. Un mondo variegato di storie e musica raccontato in sinergia con l’attore Andrea Nicolini, a sua volta compositore e musicista, partner dalla sensibilità perfetta per condurci in luoghi diversi e tempi lontani.
Beppe Gambetta paragona il suo lavoro a quello del prestigiatore del circo di provincia che, oltre a far apparire il coniglio dal cilindro, strappa i biglietti all’ingresso, vende lo zucchero filato durante l’intervallo, nel primo tempo volteggia al trapezio, nel secondo è un perfetto domatore di coccodrilli. Le storie raccontate sono quelle di un domatore di note che vende musica anziché zucchero filato, sicuramente anche un po’ clown, sempre in movimento facendo salti mortali dietro a mille occupazioni, attento ai morsi dei coccodrilli tra le dinamiche del mondo musicale che cambia continuamente. L’energia per andare avanti proviene proprio dall’arte e dalla bellezza che illuminano il corso della vita: dichiarazioni d’amore per la chitarra acustica, per il viaggio, per i padri della musica, per le culture altre, per la canzone d’autore, per l’energia emanata dal pubblico, per la composizione, per la bellezza che ci viene dal passato, per le atmosfere dei festival, per gli amici che l’arte ti regala, per l’insegnamento e per coloro da cui si impara, per il silenzio della notte, per la propria città, per il soffritto di aglio, cipolla, porcini e prezzemolo….
Ingresso libero fino a esaurimento posti, regolato dalle norme sanitarie vigenti. Per chi usa i mezzi privati è disponibile il parcheggio nei pressi della stazione Ferroviaria di Pieve Ligure.
Informazioni al numero 010 346 2247 del Comune di Pieve Ligure o su www.teatropubblicoligure.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parco del Ponte: proseguono le demolizioni per la realizzazione del Memoriale
GENOVA– Proseguono le demolizioni per l’allestimento del cantiere (lotto 2- Impresa...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“CHIESE IN MUSICA”, TORNA LA RASSEGNA CHE UNISCE LE MELODIE SACRE CON QUELLE CLASSICHE
Dal 24 marzo al 28 aprile i luoghi di culto...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“Aperitivo a Teatro”, la band da Grammy Award The Sunbörn in concerto a Camogli
CAMOGLI (GE) – Al Teatro Sociale di Camogli la musica...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“LaClaque Poetry Slam”, sabato 25 marzo ultima serata eliminatoria prima della finale
GENOVA – Torna la poesia sul palco de La Claque....
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
“Tipicamente Chiavari”, weekend all’insegna del buon gusto con decine di banchi alimentari a chilometro zero
CHIAVARI (GE) – Il mercatino alimentare “Tipicamente Chiavari” dominerà il...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Donatella Mascia e il suo nuovo libro “L’urlo nella notte” al Quadrivium di Santa Marta
GENOVA – La giornata di giovedì 23 marzo vedrà la...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Enzo Bianchi a Palazzo Ducale con “Russia e Ucraina, scontro anche tra Chiese?”
GENOVA – Il conflitto tra Russia e Ucraina ha avuto...
- Pubblicato a Marzo 22, 2023
- 0
-
Parco del Ponte: proseguono le demolizioni per la realizzazione del Memoriale
GENOVA– Proseguono le demolizioni per l’allestimento del cantiere (lotto 2-...
- 22 Marzo 2023
- 0
-
Al Porto Antico di Genova arrivati i nuovi impianti digitali e green di Clear Channel Italia
Nuovi impianti digitali e green Clear Channel Italia per...
- 17 Marzo 2023
- 0
-
La fontana di De Ferrari si illumina in memoria di Eros Coppola, l’escursionista morto domenica sul monte di Portofino
GENOVA – Questa sera la fontana di piazza De...
- 17 Marzo 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi