- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TEATRO NAZIONALE RIPARTE CON “ELENA” DI EURIPIDE E UN CAST D’ECCEZIONE

La stagione si apre il 29 settembre con la tragedia greca portata in scena Davide Livermore. Protagonista nelle vesti di Elena, Laura Marinoni affiancata da Sax Nicosia, Giancarlo Judica Cordiglia e da una compagnia composta da altri sedici attori
GENOVA – “Elena” di Euripide, spettacolo evento del 2019 a Siracusa, si appresta a debuttare a Genova martedì 29 settembre alle ore 20.30 sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa. Un palcoscenico trasformato per l’occasione in un sorprendente specchio d’acqua di oltre 400 metri quadri, dal quale emerge il relitto di una nave. A completare la scenografia i video di D-Wok su un ledwall di sedici metri, tecnologia utilizzata per la prima volta in questo teatro, così come l’effetto dolby surround che avvolge il pubblico.
Davide Livermore, che sottolinea «”Elena” non è opera, è tragedia» presenta lo spettacolo con queste parole: «La tragedia classica greca è genitrice di tutto il teatro successivo, dalla prosa all’opera lirica. Contiene teatro, musica, danza ed evoca gli archetipi fondanti della nostra civiltà, a partire dalla sacralità dell’essere umano».
Il cast, che Livermore definisce «una compagnia stellare», sarà quello originale del debutto di Siracusa. Diventato immediatamente spettacolo evento del 2019, capace di stabilire il record di incassi in centocinque anni di storia dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa con oltre 70 mila biglietti venduti. Insieme a Laura Marinoni, Sax Nicosia e Giancarlo Judica Cordiglia altri sedici attori a formare un folto cast d’eccezione.
“E se la decennale Guerra di Troia fosse stata combattuta per niente? Se Elena, bella per antonomasia e adultera per eccellenza non fosse mai stata rapita da Paride? Se al suo posto il principe troiano, ingannato dagli dèi, avesse rapito un fantasma ‘fatto di cielo’ e identico per fattezze alla regina di Sparta?”. È questo lo straordinario incipit dal quale muoverà l’opera di Euripide. Non una pura tragedia né tanto meno una commedia, piuttosto un dramma a intreccio dove la celebre donna, tanto vituperata nelle pagine omeriche e non solo, viene riabilitata. La vera Elena, infatti, è stata confinata dagli dèi in Egitto e lì attende il marito Menelao. Il tema del doppio e la momentanea perdita d’identità della protagonista è un asse portante della storia che, nella regia di Livermore, trova un efficace alleato nell’utilizzo dell’acqua, che svolge due funzioni. Quella di specchio contenente relitti e pezzi del mito, capace di riflettere, moltiplicare e distorcere l’immagine e le memorie di Elena, e quella di strumento musicale: muovendosi nell’acqua, gli attori in scena producono suoni che vengono rielaborati da sensori sommersi per diventare parte integrante della colonna sonora, armonia al servizio della poesia del testo.
In scena da martedì 29 settembre, lo spettacolo sarà fruibile fino al 12 ottobre. Nel mezzo, sabato 3 ottobre, verso la mezzanotte, il palcoscenico di “Elena” si trasformerà nel set di un grande concerto live per lo spettacolo “A woman left lonely”: un omaggio alla leggendaria Janis Joplin nel cinquantesimo anniversario della scomparsa. Diretto e interpretato da Maria Grazia Solano con le musiche live di Supershock Band, l’evento apre gli appuntamenti di Happy Theatre Hour, progetto promosso dal Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Club Silencio, vincitore del bando Open2Change di Fondazione Compagnia di San Paolo.

Informazioni
Gli spettacoli saranno di martedì, mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Info e biglietti su http://www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi