- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Teatro Nazionale ricorda Mariangela Melato a 10 anni dalla scomparsa

L’11 gennaio 2013 con la scomparsa di Mariangela Melato il teatro e il cinema italiano perdevano una protagonista dall’eccezionale talento e personalità. Tutte le iniziative in programma
GENOVA – Nata a Milano il 19 settembre 1941, la celebre attrice collaborò stabilmente con il Teatro di Genova dall’inizio degli anni Novanta, interpretando 14 spettacoli, a partire da Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams di Elio De Capitani (1993) sino a Nora alla prova (2011), tratto da Casa di bambola di Henrik Ibsen e diretto da Luca Ronconi, sua ultima prova sul palcoscenico.
Il Teatro Nazionale di Genova la ricorda con una serie di iniziative dedicate. A partire da domani nelle quattro sale del Teatro diretto da Davide Livermore saranno esposti i manifesti degli spettacoli che l’hanno vista indimenticata protagonista. Al Teatro Duse sarà allestito uno spazio dedicato con costumi di scena e foto e al termine della prima di Così è (se vi pare) è previsto un breve ricordo a cura di Andrea Porcheddu, dramaturg del Teatro Nazionale di Genova, ed Eros Pagni, protagonista dello spettacolo in scena dal 11 al 15 gennaio.
La Scuola di Recitazione del Teatro – che porta il suo nome dal 2013 – lunedì 16 gennaio alle ore 17.30 offrirà ai propri studenti la possibilità di conoscere questa figura straordinaria attraverso una lezione-racconto condotta da Alberto Giusta e Andrea Nicolini, con la partecipazione in collegamento di Elisabetta Pozzi, direttrice didattica della Scuola (in questi giorni a Brescia per la tournée di Maria Stuarda) e Anna Melato, sorella dell’attrice. Coordina Silvana Zanovello.
Versatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro. Sono quattro i titoli che sono stati scelti per una rassegna video presentata dal 24 al 27 gennaio al Teatro Ivo Chiesa: La dame de Chez Maxim (1997) di Georges Feydeau con la regia di Alfredo Arias; Nora alla prova, regia di Luca Ronconi; Il dolore (2010) di Marguerite Duras per la regia di Massimo Luconi e Fedra (1999) di Jean Racine, regia di Marco Sciaccaluga, che chiude la rassegna il 27 gennaio. Le proiezioni, precedute da una breve introduzione, iniziano alle 16 e sono a ingresso gratuito.
Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi