- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
IL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA OSPITA IL FESTIVAL ELECTROPARK
Il Festival multidisciplinare di musica elettronica che nei suoi dieci anni di vita ha portato nel capoluogo ligure grandi performer della scena italiana e internazionale. Primo appuntamento il 31 ottobre alla Sala Mercato
GENOVA – Con la volontà concreta di confrontarsi con linguaggi molteplici e differenti, il Teatro Nazionale di Genova, diretto da Davide Livermore, continua a dialogare con le realtà culturali attive nel territorio. Si rinnova così la collaborazione con Electropark, il Festival multidisciplinare di musica elettronica che in questi anni ha portato nel capoluogo ligure grandi performer della scena italiana e internazionale. Anche questa decima edizione, il cui titolo è Performing Timeless, si sviluppa su diversi ambiti artistici quali musica, teatro, installazioni, danza e circo come dimostrano gli spettacoli ospitati dal Teatro di Genova.
Il primo appuntamento è domenica 31 ottobre alle 20.30 alla Sala Mercato con l’anteprima italiana di Voyage Optique di e con Martin Palisse e Cosmic Neman, presentata in collaborazione con Circumnavigando Festival. Un circo immaginifico in cui i due performer uniscono giocoleria, beat elettronici, clownerie, arti plastiche e pittura accompagnati dall’artista delle luci Alice Dussart. Voyage Optique, adatto anche ai più piccoli, è un gioioso invito a svincolarsi dall’onnipresente mondo virtuale per riappropriarsi del potere del gioco, dell’immaginazione e del sogno.
«Voyage Optique è un’autobiografia fantastica in un circo immaginifico – racconta Alessandro Mazzone, Direttore di Electropark – Un viaggio verso il futuro dell’artista stesso, in cui Palisse incontra un giocoliere post-futurista automatico in un dispositivo scenico luminoso, ispirato alle opere del pittore e scultore François Morellet e modellato dalle istallazioni sonore di Cosmic Neman. Tra apparizioni, racconti, immagini, Palisse evoca il passato primitivo e il futuro, accompagnato da un’onda musicale e poetica».
Il Teatro Nazionale di Genova ospiterà nelle prossime settimane altri due appuntamenti del Festival. Sabato 13 novembre (ore 21) al Teatro Ivo Chiesa è la volta di Corpi idrici. Sinfonia di una città, performance video-musicale che esplora Genova e il suo rapporto con l’acqua attraverso un itinerario sonoro e artistico che mostra l’elemento naturale nel suo essere portatore di vita, fattore di sviluppo economico ma anche pericolo letale. Lo spettacolo, coprodotto con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano, va in scena al Teatro Ivo Chiesa, sito di fronte all’opera di tombamento del fiume Bisagno che ha fortemente impattato l’assetto idrogeologico del capoluogo ligure.
Altra anteprima nazionale è The spirit still remains che va in scena lunedì 29 novembre (ore 20.30) al Teatro Gustavo Modena. Un sorprendente e suggestivo concerto con un mix insolito di elementi: voce, clarinetto, inserti di musica elettronica e ambient. Il britannico Sam Shackleton, produttore e manipolatore di originali sonorità e il polacco Waclaw Zimpel, polistrumentista orientato al minimalismo e alle atmosfere rarefatte del cool jazz, ci invitano a viaggiare fra le dimensioni della vita, dell’amore e della trascendenza.
I biglietti possono essere acquistati su www.electropark.it opresso le biglietteria del Teatro Ivo Chiesa e del Teatro Gustavo Modena. Nelle due date degli spettacoli la biglietteria sarà aperta dalle 18 alle 21. Per assistere agli spettacoli i bambini di età superiore ai 12 anni e gli adulti dovranno essere provvisti del Green Pass.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Le storie a tavola delle Ariette: al Gustavo Modena “Teatro naturale: io, il couscous e Albert Camus”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Una serata in compagnia...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi