- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Teatro Lunaria dà il via al “Festival in una notte d’estate-percorsi e variazioni”
Tanti spettacoli in cartellone dal 14 luglio al 18 agosto a Genova in piazza San Matteo e a Chiavari, Sestri Levante e Vernazza. Si punta tutto sull’originalità con l’opera “Lei dunque capirà” del drammaturgo Claudio Magris che rielabora il mito di Euridice e con lo spettacolo “Burlesque/Fiabesk” che racconta storie di personaggi di fiaba in chiave sensuale e ironica.
Di Francesca Catrambone
Parte un’estate ricca di spettacoli firmata Lunaria Teatro. Lo spettacolo d’esordio del Festival sarà giovedì 14 luglio alle 21.15 nel sagrato di San Matteo: “Lei dunque capirà” di Claudio Magris, un testo profondo e struggente scritto in forma di monologo e portato in scena da Elisabetta Pozzi (le repliche saranno il 15 e il 18 luglio in Piazza San Matteo e il 16 luglio al Teatro Arena Conchiglia di Sestri Levante). Si prosegue martedì 19 luglio, in Piazza San Matteo, con “Sholom Aleichem. Lo scrittore della pace”. Un percorso tra musica e parole per rendere omaggio a uno dei più importanti autori umoristici della letteratura yiddish.
“O si ama o si odia” – dice Daniela Ardini- dello spettacolo “Burlesque/Fiabesk” in cartellone il 28 e 29 luglio in Piazza san Matteo e il 20 agosto a Sestri Levante. Opera che lo stesso autore Valeriano Gialli definisce “scherzo teatrale allegro ma non troppo”. Sono reinventate coppie di personaggi noti come Biancaneve e il Principe, la madre della Bella Addormentata e l’Orco Pollicino, Barbablù e la sua signora.
In questo Festival è presente anche un po’ di humor nero con lo spettacolo “Una pietra sopra” ambientato in un cimitero, in cui si narrano le infiltrazioni malavitose nel mondo delle pompe funebri e si racconta il disfacimento di una città. Una sorta di Spoon River palermitana firmata dall’autore contemporaneo Manlio Marinelli, in scena il 23 luglio.
Novità di quest’anno è l’attenzione dedicata al tema della Prima Guerra Mondiale, in particolare alla letteratura. Presso il loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino (Camera di commercio, Via Garibaldi 4) il 18, 22, 28 luglio e il 1 agosto si terranno incontri-aperitivo per discutere su questo tema. Sempre a proposito della Grande guerra, “Vite travolte” è lo spettacolo itinerante di Anita Ginella, che ricorda i destini di uomini e donne segnati dal conflitto; rappresentati in scena dagli attori di Lunaria Teatro. L’itinerario si snoda lungo luoghi simbolici, a partire dai Truogoli di Santa Brigida per concludersi con la visita gratuita al Museo del Risorgimento, passando per un angolo poco conosciuto di Genova: piazzetta del Roso. Molte le repliche in programma, il 20,23,27 e 30 luglio e il 3 e 6 agosto.
Prezzo intero del biglietto: 12 euro
Ridotto (over 65, under 26, Circolo Ricreativo Aziendale Regione Liguria e possessori di Green card): 10 euro
Spettacoli pomeridiani con visita guidata: 10 euro
Incontri-aperitivo: 1 euro
Carnet nominativo universitari: 4 spettacoli a 20 euro
Per informazioni:
Teatro Lunaria 0203477045
www.lunariateatro.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi