- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Teatro Lunaria dà il via al “Festival in una notte d’estate-percorsi e variazioni”
Tanti spettacoli in cartellone dal 14 luglio al 18 agosto a Genova in piazza San Matteo e a Chiavari, Sestri Levante e Vernazza. Si punta tutto sull’originalità con l’opera “Lei dunque capirà” del drammaturgo Claudio Magris che rielabora il mito di Euridice e con lo spettacolo “Burlesque/Fiabesk” che racconta storie di personaggi di fiaba in chiave sensuale e ironica.
Di Francesca Catrambone
Parte un’estate ricca di spettacoli firmata Lunaria Teatro. Lo spettacolo d’esordio del Festival sarà giovedì 14 luglio alle 21.15 nel sagrato di San Matteo: “Lei dunque capirà” di Claudio Magris, un testo profondo e struggente scritto in forma di monologo e portato in scena da Elisabetta Pozzi (le repliche saranno il 15 e il 18 luglio in Piazza San Matteo e il 16 luglio al Teatro Arena Conchiglia di Sestri Levante). Si prosegue martedì 19 luglio, in Piazza San Matteo, con “Sholom Aleichem. Lo scrittore della pace”. Un percorso tra musica e parole per rendere omaggio a uno dei più importanti autori umoristici della letteratura yiddish.
“O si ama o si odia” – dice Daniela Ardini- dello spettacolo “Burlesque/Fiabesk” in cartellone il 28 e 29 luglio in Piazza san Matteo e il 20 agosto a Sestri Levante. Opera che lo stesso autore Valeriano Gialli definisce “scherzo teatrale allegro ma non troppo”. Sono reinventate coppie di personaggi noti come Biancaneve e il Principe, la madre della Bella Addormentata e l’Orco Pollicino, Barbablù e la sua signora.
In questo Festival è presente anche un po’ di humor nero con lo spettacolo “Una pietra sopra” ambientato in un cimitero, in cui si narrano le infiltrazioni malavitose nel mondo delle pompe funebri e si racconta il disfacimento di una città. Una sorta di Spoon River palermitana firmata dall’autore contemporaneo Manlio Marinelli, in scena il 23 luglio.
Novità di quest’anno è l’attenzione dedicata al tema della Prima Guerra Mondiale, in particolare alla letteratura. Presso il loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino (Camera di commercio, Via Garibaldi 4) il 18, 22, 28 luglio e il 1 agosto si terranno incontri-aperitivo per discutere su questo tema. Sempre a proposito della Grande guerra, “Vite travolte” è lo spettacolo itinerante di Anita Ginella, che ricorda i destini di uomini e donne segnati dal conflitto; rappresentati in scena dagli attori di Lunaria Teatro. L’itinerario si snoda lungo luoghi simbolici, a partire dai Truogoli di Santa Brigida per concludersi con la visita gratuita al Museo del Risorgimento, passando per un angolo poco conosciuto di Genova: piazzetta del Roso. Molte le repliche in programma, il 20,23,27 e 30 luglio e il 3 e 6 agosto.
Prezzo intero del biglietto: 12 euro
Ridotto (over 65, under 26, Circolo Ricreativo Aziendale Regione Liguria e possessori di Green card): 10 euro
Spettacoli pomeridiani con visita guidata: 10 euro
Incontri-aperitivo: 1 euro
Carnet nominativo universitari: 4 spettacoli a 20 euro
Per informazioni:
Teatro Lunaria 0203477045
www.lunariateatro.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi