- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TEATRO IVO CHIESA APRE IL SIPARIO A “SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE”

Da martedì 9 maggio, a 102 anni dal suo “scandaloso” debutto, va in scena una delle opere più note di Luigi Pirandello
GENOVA – A 102 anni dal suo “scandaloso” debutto al Teatro Valle di Roma, “Sei personaggi in cerca d’autore” va in scena al Teatro Ivo Chiesa da martedì 9 maggio. Dopo “Il piacere dell’onestà”, Valerio Binasco torna a misurarsi con Luigi Pirandello dirigendo e interpretando una delle sue opere più celebri.
La trama è nota: mentre una compagnia teatrale sta provando uno spettacolo, in sala irrompono “Sei personaggi”, il Padre, la Madre, il Figlio, la Figlia, il Giovinetto e la Bambina e chiedono di essere ascoltati: sono nati dalla fantasia di un autore, che però li ha presto abbandonati, impedendo di pronunciare in scena le loro battute e di vivere la loro “vita”.
Sul palcoscenico con Binasco nel ruolo del padre, Sara Bertelà (la madre), Giovanni Drago (il figlio), Giordana Faggiano (la figlia) Jurij Ferrini (il regista-direttore) e venti allievi della Scuola del Teatro Stabile di Torino.
Nella storia di questa famiglia spezzata, il regista, formatosi alla Scuola del Teatro Nazionale di Genova, ritrova gli elementi che caratterizzano la propria poetica: arte e vita, umanità e maschere si fondono in un nucleo di interrogativi e riflessioni sul valore della rappresentazione e della nostra identità, mettendo in luce i fragilissimi fili che reggono i rapporti umani.
«Il primo pensiero – afferma Binasco – è che questo sia un testo concepito per sorprendere e spiazzare. Quindi bisogna trovare un modo per far sì che continui a farlo. I “Sei personaggi” sono diventati un classico, con una trama e una forma scenica ormai risapute. Ma questa non deve essere una scusa per farne un pezzo museale. Per me il plot principale, ovvero quello della crisi di una compagnia, è importante. Sia gli attori che il Regista-Direttore sembrano non capire più nulla di quello che fanno e presentano i sintomi di una malattia grave e diffusa nel mondo, ovvero il degrado dell’arte teatrale. A interpretare la compagnia sono i giovani allievi della Scuola del Teatro Stabile di Torino che, con il loro entusiasmo e la loro ingenuità, sono attenti e sensibili. E queste loro qualità fanno percepire nell’animo del Regista-Direttore il disagio della sua inadeguatezza».
Sei personaggi in cerca d’autore è in scena al Teatro Ivo Chiesa: martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizio alle ore 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi