- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Teatro dell'Archivolto dedica il sabato ai bambini
Sette appuntamenti per sette sabati del nuovo anno.
Partirà subito dopo le feste natalizie dal 11 gennaio al 22 febbraio 2014 la tradizionale rassegna per le famiglie del Teatro dell’Archivolto, Sabato a teatro, diretta da Giorgio Scaramuzzino.
In scena cinque titoli diversi, di cui quattro prodotti dal Teatro dell’Archivolto, con gli spettacoli dedicati ai popolari personaggi di Pimpa e Giulio Coniglio replicati in doppia data.
E sarà proprio la simpatica cagnolina a pois rossi creata da Altan ad aprire il cartellone l’11 gennaio, con replica il 1 febbraio. Interpretato da Gabriella Picciau, impeccabile Pimpa che attraverso l’interazione con i suoi piccoli spettatori, crea ogni volta un’ atmosfera e uno spettacolo diverso, e diretto da Giorgio Gallione, Pimpa Cappuccetto rosso, indossata la famosa mantellina, vivrà fantastiche avventure insieme a Cappuccetto Giallo, Verde, Bianco.
Altro appuntamento sarà Una giornata con Giulio Coniglio, in scena il 18 gennaio e 8 febbraio. Nello spettacolo tratto dalle storie di Nicoletta Costa, Gabriella Picciau attraverso i pupazzi e mille voci diverse dà vita a Giulio Coniglio ma anche tutti i suoi amici, l’Oca Caterina, il Topo Tommaso, la Lepre Gelsomina, il maestro Leolupo, la sua assistente Dorothy. Le musiche originali, composte da Paolo Silvestri, faranno da colonna sonora ad entrambi gli spettacoli.
Il 25 gennaio Giorgio Scaramuzzino dirige Ganda, raccontando la vicenda del rinoceronte ritratto da Albrecht Dürer . Le avventure del giovane rinoceronte il disegnatore Premio Andersen Gek Tessaro, che con l’aiuto di una lavagna luminosa, inchiostri, polveri colorate e pennelli crea affascinanti animazioni dal vivo proiettate su un grande schermo.
Il 15 febbraio la compagnia Ca’ Luogo d’Arte presenta Gnam Gnam – il latte dell’umana tenerezza, spettacolo nato dall’incontro tra il teatro e il mondo dei campi. Impastando nella sua trama le favole più note – da Cenerentola a Pinocchio a Biancaneve – si propone di insegnare ai bambini l’alimentazione consapevole. Una piccola proposta per pensare al cibo che mangiamo anziché semplicemente spalancare la bocca.
Chiude la rassegna, il 22 febbraio, Abbecedario, con Giorgio Scaramuzzino e la calligrafa Francesca Biasetton, un percorso fantastico dalla A alla Z, per un viaggio di parole e immagini, filastrocche e scenografie estemporanee, create con carta, inchiostro e forbici. I diritti d’autore dello spettacolo e anche del libro che ne è stato tratto sono stati in questi anni interamente devoluti all’Istituto Giannina Gaslin.
Inizio spettacoli sempre ore 16.
I biglietti costano 6 euro per i bambini e 8 euro per gli adulti. Inoltre da quest’anno è disponibile un nuovo abbonamento, la Carta Archivolto Bimbi a teatro, che permette a un bambino e un accompagnatore adulto di vedere 4 spettacoli tra quelli proposti nella rassegna al costo complessivo di 40 euro e offre anche la comodità di potere prenotare i biglietti per poi arrivare in teatro direttamente per lo spettacolo.
Per informazioni 010.6592.220, 010.412.135, promo@archivolto.it , www.archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi