- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TEATRO DELLA TOSSE NOMINA IL NUOVO DIRETTORE
Amedeo Romeo, forte della collaborazione con Emanuele Conte e Marina Petrillo, si prepara ad affrontare i prossimi tre anni alla guida della Compagnia teatrale genovese
di Chiara Gaddi
Passaggio di testimone alla direzione del Teatro della Tosse. Cinque anni dopo la nomina alla direzione artistica di Emanuele Conte è Amedeo Romeo a prendere in mano le redini del Teatro e a proseguire le linee guida già definite dal suo predecessore. Il cambiamento si è reso necessario di fronte alle richieste avanzate dal nuovo decreto ministeriale che regola le attività dei Teatri e impone la classificazione in categorie definendone i relativi impegni. «Non ci siamo fatti cogliere impreparati ma anzi, ci conforta osservare come le indicazioni che il Ministero fornisce come obiettivi dei Teatri di rilevante interesse culturale siano quelli che noi perseguiamo da anni – dice Emanuele Conte – Il 2007 è stato un anno di profondo sconvolgimento iniziato con la scomparsa di Emanuele Luzzati e aggravato da una situazione economica molto difficile. Da lì siamo ripartiti, rimboccandoci le maniche, senza dimenticare la nostra identità. Il Teatro della Tosse è nato per offrire un’alternativa artistica e dare alle Compagnie nuove uno spazio per farsi conoscere”.
Cavalcare il cambiamento senza lasciarsi sopraffare è il leitmotiv del Teatro che accoglie con entusiasmo questa nuova sfida. Una realtà che ha sempre cercato di distinguersi nel panorama genovese e che nonostante la crisi ha aumentato il suo pubblico portando sulla scena negli ultimi anni nomi del calibro di Peter Brook, Steven Berkoff e Victoria Chaplin. «Continueremo per questa strada, moltiplicando gli sforzi e lavorando sul confronto – Illustra Romeo – Sarà fondamentale avere accanto a me Emanuele e Marina Petrillo: non siamo simili ma da questa diversità non può che nascere qualcosa di buono.» Svelate anche alcune anticipazioni sul programma della prossima triennalità firmata da Romeo, che non a caso fa riferimento al saggio di Camus per dare il titolo al progetto. “L’uomo in rivolta” porterà a Genova la “Compagnia del Balletto Civile” di Michela Lucenti, una produzione internazionale che vede coinvolto il Teatro di Berlino e un Festival viennese, ma continuerà anche l’impegno nella promozione degli artisti under 35, la collaborazione con gli enti locali e l’integrazione nel sistema culturale cittadino. Il Teatro della Tosse, per citare Conte “é vivo e vegeto e sta bene”, non cambia rotta ma raddrizza il tiro e prosegue a vele spiegate.
Su goa
Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi