- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
IL TEATRO DELLA TOSSE DIVENTA PALCOSCENICO DI SOGNI E FIABE CON LA SUA NUOVA STAGIONE ESTIVA

L’appuntamento è da giugno a settembre con grandi ritorni e novità, sempre con la formula immersiva del “teatro fuori dal teatro”. Si parte con Shakespeare by night, per proseguire poi con la “Parata di Pinocchio“, “Oniricon“, l’“Orlando d’amore fuorioso“ ad Apricale e tanti altri appuntamenti
di Alessia Spinola
GENOVA – Grandi ritorni e novità attendono la stagione estiva del Teatro della Tosse che andrà in scena da giugno a settembre tra fiabe e sogni, con la sua ormai consolidata formula del “teatro fuori dal teatro”, permettendo così al pubblico di scoprire nuovi magici angoli della città di Genova e della Regione, con spettacoli sotto le stelle del tutto immersivi, senza pareti e palcoscenici.
Si inizia il 14 giugno con il ritorno di “Shakespeare by night”, lo spettacolo di Emanuele Conte che, dopo le numerose repliche al Parco Villa Duchessa di Galliera e in diversi borghi e città tra Liguria e Piemonte, continua il suo viaggio con un nuovo allestimento, immerso nella cornice del Forte San Giovanni a Finale Ligure. Lo spettacolo andrà in scena fino al 16 giugno, grazie al finanziamento dell’Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Finale Ligure e della Direzione regionale Musei Liguria.
Si prosegue il 21 giugno a Varazze con la “Parata di Pinocchio”, una parata-spettacolo che invaderà le strade della cittadina e del quartiere di S. Pietro per festeggiare l’inizio dell’estate con una coloratissima ed originale rilettura del classico di Collodi, in una atmosfera magica tra teatro e circo, insieme ad attori, musicisti e trampolieri.
La nuova produzione “ONIRICON -Sogni che camminano nel bosco” andrà in scena a Voltri dal 4 al 28 luglio, nel Parco Storico Villa Duchessa di Galliera di Genova. Si tratta di un nuovo grande spettacolo immersivo firmato da Emanuele Conte che vedrà un cast di 12 attori. Un lavoro ispirato al mondo del sogno, con la sua dimensione inafferrabile ed immensa, misteriosa ed antica, assolutamente perfetta per gli scenari naturali del parco ed i suoi percorsi magici alla scoperta di angoli sempre nuovi.
Non poteva mancare il consueto appuntamento ad Apricale, quest’anno dal 7 al 17 agosto, dove verrà riproposto “Orlando d’amore furioso”, altro spettacolo di Emanuele Conte che dopo il grande successo a Genova la scorsa estate, torna a popolare, in un nuovo adattamento, vicoli e strade del borgo con le avventure di Orlando, Angelica, Rodomonte, Bradamante e l’Ippogrifo, dando vita ad uno spazio teatrale senza tempo, in cui si comporranno le loro storie per riscoprire la stupefacente modernità di Ariosto.
Diversi infine i progetti di produzione e coproduzione in teatri e festival italiani: l’anteprima nazionale dello scorso 8 giugno all’Andersen festival di “Cuore puro”, favola nera per camorra e pallone da un racconto di Roberto Saviano, un progetto di Mario Gelardi, testo di Mario Gelardi e Roberto Saviano, produzione Sardegna Teatro in coproduzione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Teatro Sannazaro che verrà programmato in autunno; le nuove date, dopo il recente debutto ai Teatri di S. Agostino di ERKIN di e con Pino Petruzzelli, una coproduzione realizzata insieme a Gog e Teatro Ipotesi e la tournee di GIUSTO di e con Rosario Lisma, produzione che dal 2020, continua il suo viaggio per l’Italia con alcune nuove date estive.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi