- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IL TEATRO DELLA GIOVENTÙ GIOCA FUORI CASA, SI SPERA NELLA RIAPERTURA
Disaster Comedy dal 9 all’11 novembre al Politeama
Di Chiara Bozzo
I segni dell’alluvione sono ancora visibili al Teatro della Gioventù. Il foyer e il bistrot, sommersi dal fango lo scorso 9 ottobre, sono ancora inagibili: << In realtà l’11 sera i locali, grazie a chi vi lavora e ai tanti volontari accorsi, erano liberi dal fango. Da lì in poi però la Regione, proprietaria dell’immobile, è rimasta ferma >> commenta Massimo Chiesa, direttore artistico del TKC. Ed è forte la l’amarezza per una riapertura che era prevista inizialmente il 14 novembre e ora si spera possa avvenire il 21.
Il progetto però continua << Prescinde dal luogo, ma vive grazie alle persone>>. E così Disaster Comedy sarà in scena dal 9 all’11 novembre al Politeama Genovese (domenica ore 16, lunedì e martedì ore 21) con una replica speciale martedì alle 12 per le scuole. La storia è quella di una Compagnia Teatrale amatoriale che decide di mettere in scena un giallo all’inglese pur non avendone davvero le capacità e tra mille imprevisti che si trasformeranno in esilaranti gag. Uno spettacolo che punta a attirare il grande pubblico, e che, già nelle prime repliche, aveva fatto ridere più di 3.000, <<È adattissimo per bambini e famiglie>> commenta Eleonora D’Urso. Il biglietto sarà al prezzo unico di 10 euro, che andranno per sopperire alle spese per i danni subiti da entrambe le strutture teatrali.
La raccolta fondi del Teatro della Gioventù che continua che fino ad ora ha ricevuto donazioni da tutta l’Italia ma ora c’è bisogno dell’intervento delle istituzioni per le cose che non possono essere fatte in autonomia, c’è bisogno di celerità e scarsa burocrazia: << Bisogna finirla di pensare al teatro come ad un produttore di qualcosa di superfluo e effimero, dispensiamo risate, cosa c’è di più sociale e politico?>> si sfoga la D’Urso. Così il TKC prova a ripartire << Noi vogliamo ripartire, ma ogni giorno di chiusura sono 3500 euro persi >> chiude Chiesa.
Su goa
Ultime Notizie
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi