- Palazzo Ducale presenta i nuovi appuntamenti online e in presenza
- Eataly Genova promuove il chilometro zero al Porto Antico con il “Mercato dei Produttori”
- Fondazione Luzzati Teatro della Tosse lancia il programma “Onlife” per il trimestre gennaio-marzo 2021
- Al via “Una settimana con…”, la nuova iniziativa delle Biblioteche di Genova dedicata ai più piccoli
- Centro Storico, parte il primo progetto socio-educativo per bambini e ragazzi
IL TEATRO CANZONE PROTAGONISTA AL DUSE CON “DALLE BELLE CITTÀ”

GENOVA – Martedì 24 aprile (ore 20.30) e mercoledì 25 aprile (ore 16) al Teatro Duse va in scena “DALLE BELLE CITTA’”, con il cantautore Gian Piero Alloisio (nella foto in copertina) che ha scritto il testo divenuto, con la collaborazione di Carlo Repetti, uno spettacolo di Teatro Canzone.
Le avventure di una famiglia ribelle, di un bambino partigiano e di ragazze coraggiose raccontate anche con l’ausilio e l’accompagnamento di brani di Umberto Bindi, Jacques Brel, Giorgio Gaber, Francesco Guccini, dei partigiani della III Brigata Liguria, della IV Banda di Giustizia e Libertà e dello stesso Gian Piero Alloisio. Negli ultimi tre anni il cantautore e drammaturgo di origine piemontese, ha raccolto storie partigiane e le ha raccontate nelle scuole, nei paesini, nelle periferie e nei teatri cittadini coinvolgendo più di ventimila spettatori. Ora questa esperienza culturale e artistica diventa uno spettacolo di Teatro Canzone in cui, solo in scena, Alloisio canta e racconta della sua “strana famiglia” partigiana, per metà cattolica e liberale e per metà atea e comunista, e delle avventure del bambino partigiano Mario “Aria” Ghiglione. Canzoni della Resistenza e canzoni d’autore, brani ironici e brani rock, basi musicali e testimonianze di partigiani in video, sono collegate da un racconto di crescente coinvolgimento, in cui l’interprete “dà del tu” al pubblico. Si sviluppa così uno spettacolo teatrale e musicale molto vivo che sollecita continuamente l’attenzione e contribuisce ad attualizzare i fatti antichi che coinvolsero i nostri nonni, i nostri genitori, riportandoli all’attualità.
La colonna sonora dello spettacolo è il nuovo album di Gian Piero Alloisio, Resistenza Pop (Edel) con allegato il dvd delle testimonianze partigiane. Bombardamenti intelligentissimi: la sera saranno lanciati sul pubblico centinaia di aeroplanini di carta con i messaggi degli studenti liguri che hanno seguito il Festival Pop della Resistenza.
“DALLE BELLE CITTA’” è fuori abbonamento. Biglietti: Interi 15 € Ridotti 12 € Ridotti 10 € per giovani entro i 26 anni, Soci Coop, e gruppi di almeno 10 persone.
Lo spettacolo ha il patrocinio dell’ILSREC e dell’ANPI provinciale di Genova.
“DALLE BELLE CITTA’” è in scena al Teatro Duse martedì 24 alle ore 20.30 e mercoledì 25 alle ore 16.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DA LUNEDÌ LA LIGURIA TORNA IN ZONA GIALLA. E DAL 27 MARZO RIAPRONO TEATRI, CINEMA E SALE DA CONCERTO
L’unica eccezione sarà l’estremo ponente dove permangono, al momento, le...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, SONO 351 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. CALANO ANCORA I RICOVERI, 5 I DECESSI
Nuovi contagi, ospedalizzati e vaccinati: tutti i numeri della pandemia...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, TOTI FISSA GLI OBIETTIVI: «RT SOTTO 1 IN LIGURIA, DA LUNEDÌ AUSPICHIAMO IL RITORNO IN ZONA GIALLA»
Oggi in tutta la regione giornata di lutto dedicata al...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure, prosegue in streaming «Il Giardino delle Utopie»
GENOVA – “Il giardino delle utopie”, progetto online ideato e...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
Acquario di Genova, al via la partnership con StopGlobalWarming.eu
GENOVA – Si è svolto il 25 febbraio il primo...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
Teatro Nazionale Genova, online due nuovi spettacoli
GENOVA – Continua l’attività online del Teatro Nazionale di Genova....
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
-
Concorso OSS, boom di richieste: ammessi 5.896 candidati per 274 posti
GENOVA – Si è svolta nella mattinata del 25 febbraio...
- Pubblicato a Febbraio 26, 2021
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
DA LUNEDÌ LA LIGURIA TORNA IN ZONA GIALLA. E DAL 27 MARZO RIAPRONO TEATRI, CINEMA E SALE DA CONCERTO
L’unica eccezione sarà l’estremo ponente dove permangono, al momento,...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, SONO 351 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. CALANO ANCORA I RICOVERI, 5 I DECESSI
Nuovi contagi, ospedalizzati e vaccinati: tutti i numeri della...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
CORONAVIRUS, TOTI FISSA GLI OBIETTIVI: «RT SOTTO 1 IN LIGURIA, DA LUNEDÌ AUSPICHIAMO IL RITORNO IN ZONA GIALLA»
Oggi in tutta la regione giornata di lutto dedicata...
- 26 Febbraio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi