- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
IL RITORNO DI STEFANO GRONDONA, ARTISTA CONTROCORRENTE
Inaugurata sabato la mostra “L’eccentrica Visione”, fino al 6 dicembre nelle sale della galleria d’arte Satura
Di Chiara Tasso
Nel sabato pomeriggio dedicato alla presentazione delle nuove mostre, un personaggio con pipa e cravatta rossa cattura l’attenzione tra le sale di Palazzo Stella. È Stefano Grondona, artista genovese classe 1952 che, dopo tredici anni di silenzio, torna a esporre le proprie opere. «È passato tanto tempo dalla mia ultima mostra, avevo perso l’entusiasmo – spiega Grondona – ma ho trovato in questa galleria l’occasione e l’ambiente giusto per ricominciare a esporre i miei lavori in libertà». La location è Satura Art Gallery, un’associazione per la diffusione dell’arte nel cuore del centro storico cittadino. «È un gradito ritorno per il panorama artistico genovese – afferma Mario Napoli, presidente della galleria di Piazza Stella – e grande motivo di orgoglio per la nostra collezione».
Artista particolare e grande appassionato del cinema di David Lynch e di fumetti, Stefano Grondona ebbe un notevole successo negli anni Ottanta, in cui si contano una serie di mostre in Italia e all’estero (Stati Uniti, Svizzera e Spagna). Ispirati alla Pop Art e, in particolare, alle opere di Andy Warhol, i suoi ultimi lavori nascono da una tecnica di lavorazione particolare: l’intaglio e la sovrapposizione di cartoncini colorati. Tematiche profonde e colori forti e vivi per un’arte tutt’altro che convenzionale. «Non mi sono mai adattato alla tradizione – afferma Grondona – Non riesco a dipingere barche o nature morte, non ci metterei passione. La mia arte è quella che vedete».
Nasce così “L’eccentrica Visione”, una raccolta di opere degli ultimi mesi. Tre sono i nuclei tematici principali: le “Immagini religiose”, rappresentate attraverso i volti sofferenti di Cristo e della Madonna, le “Scene dell’Apocalisse”, in cui forte è la contaminazione dei racconti di Edgar Allan Poe, e le cinque opere di “Naked City”, città immaginaria ispirata ai fumetti. Fanno parte della collezione anche la serie“Strange Musical Instruments”, i due “Pinocchio” e diversi ritratti, come “Gigolò” e “Baciami Stupida”. L’esposizione, allestita nella Sala Colonna e nella Sala delle Volte, rimarrà aperta al pubblico fino a sabato 6 dicembre, da martedì a sabato dalle 15.30 alle 19.
Su goa
Ultime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi