- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
IL RITORNO DI “ACOUSTIC NIGHT” ALL’IVO CHIESA. BEPPE GAMBETTA: «QUANDO LA MUSICA E L’INCANTO INCONTRANO LA POESIA»
La rassegna torna protagonista al Teatro Nazionale dal 18 al 20 maggio 2023 con un nuovo titolo: Lingua Madre
GENOVA – Un incontro di suoni, voci e culture che uniscono musica e sonorità, stili e percorsi artistici differenti. “Acoustic Night”, rassegna musicale che vede come protagonista il chitarrista di fama internazionale Beppe Gambetta, celebra ancora una volta il connubio tra musica colori e stili diversi, unendo musica e poesia. Quest’anno il tema della rassegna, in programma all’Ivo Chiesa di Genova per il Teatro Nazionale di Genova dal 18 al 20 maggio 2023, sarà Lingua Madre, un inno alla musica del tempo e a rischio estinzione, spesso minacciata dall’introduzione di nuove culture.
Beppe Gambetta, “Acoustic Night”, giunto alla sua 23esima edizione, è diventato un appuntamento della tradizione musicale genovese. Quale sarà il tema di quest’anno?
Il tema centrale sarà Lingua Madre e sarà una celebrazione delle culture e dei diversi stili musicali. Un patrimonio minacciato dal tempo e dai capitomboli di una storia più violenta di quanto ci meriteremmo.
L’anno scorso avevi messo insieme, per la prima volta, tre artisti di fama internazionale: Richard Shindell, Harry Manx e Casey Drissen. Quest’anno quali saranno i protagonisti della rassegna?
Gli ospiti di questa edizione saranno il franco canadese François-Félix Roy, one man band giovanissimo dalla impressionante duttilità espressiva. L’ho conosciuto durante uno dei tanti concerti organizzati tra Stati Uniti e Canada. Poi ci sarà Matteo Leone, chitarrista mancino dalla tecnica singolare che scrive e canta in lingua tabarkina. Lui ha una storia particolarissima: la sua famiglia era cercatrice di coralli e si era trasferita circa 500 anni da Genova alla volta della Tunisia. Quindi si era spostata nel sud della Sardegna dove si era formata una comunità di cercatori di origine genovesi. La sua formazione musicale ha risentito di questi forti influssi. Ha uno stile originale, che colpisce e calamita l’attenzione dello spettatore. Infine sarà presente Aysanabee, chitarrista e polistrumentista dalla voce soul calda e incantevole, cresciuto nelle “First Nations”, le comunità native canadesi. La cosa più singolare è che non abbiamo suonato insieme: sarà una prima assoluta.
“Acoustic Night” sarà ancora una volta un mix esplosivo di stili e generi diversi che riescono a distillare energia e poesia in un live che, come di consueto, si annuncia trascinante.
L’esperienza che ho maturato nei festival internazionali mi hanno permesso di conoscere artisti poliedrici che hanno vissuto esperienze diverse per affinare e completare il proprio talento artistico. Metterli insieme darà vita ad un’esperienza unica sulla scena musicale che stupirà il pubblico genovese che ha già dimostrato negli anni di essere colto e molto sensibile nell’apprezzare questo tipo di musica, mai vista sulla scena internazionale.
Ci sono differenze tra suonare a teatro o su un palcoscenico all’aperto come nel caso di “Acoustic Night”?
Non ce ne sono molte, anche se il contesto del teatro resta sempre suggestivo e carico di originalità. La vera differenza la fa scenografia che solo un palcoscenico può dare. Poi noi abbiamo la fortuna di avvalerci di uno scenografo talentuoso come Sergio Bianco di Ruta di Camogli che è un maestro nel suo lavoro.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi