- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il ritorno dell’uomo sulla Luna e le prospettive verso Marte al “Festival dello Spazio”

BUSALLA (GE) – “Abitare lo Spazio: dalla Terra alla Luna e oltre”: è questo il tema scientifico che affronterà quest’anno il Festival dello Spazio, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Busalla, nella cornice di Villa Borzino.
L’iniziativa è stata ideata nel 2017 dal primo astronauta italiano, Franco Malerba, e in questa edizione approfondirà il tema della presenza umana di lungo periodo nel cosmo, con l’obiettivo di arrivare a mettere piede su Marte. Una materia affascinante e di grande attualità, in perfetta continuità con gli argomenti toccati dal Festival negli ultimi due anni: la ricerca dell’acqua e l’approvvigionamento di cibo in ambiente extraterrestre, condizioni necessarie per una permanenza di lunga durata dell’uomo nello spazio.
Il Festival 2023, il cui programma sarà svelato nella sua interezza il mese prossimo, prenderà dunque le mosse dall’impegno dell’amministrazione statunitense e della Nasa “a tornare sulla Luna per restare”, una sfida a cui molti, compresa l’Italia, hanno aderito nel solco dei programmi istituzionali, industriali e di ricerca in corso. A parlarne a Busalla saranno, tra gli altri, Gian Gabriele Ori, professore di geologia all’Università di Chieti e Pescara e grande studioso del suolo lunare e marziano; Tommaso Ghidini, head of Mechanical Department presso l’Esa, l’Agenzia Spaziale Europea; e Maria Antonietta Perino director Space Economy Exploration and International Network di Thales Alenia Space Italia.
Parallelamente, l’Associazione Festival dello Spazio ha ufficializzato la proroga dal 7 al 21 maggio del termine per partecipare alla terza edizione del concorso a premio legato al Festival e organizzato in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare (SISRI) di Roma diretta da Don Giuseppe Tanzella-Nitti, che è anche membro della giuria insieme ad Amalia Ercoli Finzi, tra le personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, e all’antropologo Marco Aime.
Si ricorda che il concorso è aperto a giovani di nazionalità appartenente a paesi membri dell’Unione Europea e dell’Agenzia Spaziale Europea, di età non superiore ai 35 anni e in possesso di un diploma universitario, anche triennale. Ogni candidato può partecipare con un solo elaborato originale, di estensione non superiore a 35mila caratteri spazi inclusi, redatto in lingua italiana o inglese, da inviare entro e non oltre domenica 21 maggio (nuova data) all’indirizzo e-mail concorso@festivaldellospazio.com, oppure tramite il form disponibile all’indirizzo web www.festivaldellospazio.com/concorso-2023-abitare-lo-spazio/, a cui si rimanda per ulteriori dettagli.
Il concorso è patrocinato da Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e Comune di Busalla. I tre elaborati selezionati come finalisti verranno presentati al Festival dello Spazio 2023 dai rispettivi autori, ai quali verranno offerti pernottamento e viaggio. Inoltre, saranno pubblicati sul sito www.festivaldellospazio.com e sui canali social ufficiali del Festival.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi