- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Il prossimo appuntamento del “Mercoledì dell’Acquario” è con “I giganti della Terra”
GENOVA – Mercoledì 10 febbraio alle ore 17, l’Associazione Amici dell’Acquario e la presidente dott. Lucia Pusillo presentano per i Mercoledì Scienza la conferenza di Christian Roccati “I giganti della terra: ascensioni oltre i 5000 metri tra Kilimanjaro ed Elbrus”.
L’incontro, il settimo del ciclo dedicato alle Montagne, è organizzato in collaborazione con l’Acquario di Genova, Costa Edutainment, Artesulcammino e CAI.
La conferenza, come le precedenti dello stesso ciclo, si svolge online su www.amiciacquario.ge.it nel rispetto di quanto previsto dall’attuale DPCM. Tutte le conferenze risultano visibili con la stessa modalità anche successivamente.
“Alpinismo è scoprire cosa c’è dietro la collina”, così cita in uno dei suoi libri Christian Roccati, classe 1979, di padre valdostano e madre ligure, scrittore, guida e avventuriero.
Roccati è autore di oltre 33 libri, molti dei quali legati a progetti di ricerca, riqualificazione e promozione del territorio ligure o culturali. “Libero di Vivere” è il titolo del suo volume alla quarta edizione che ne rispecchia le caratteristiche. Come guida e formatore prepara gli appassionati di natura e li conduce in equipe oltre le frontiere più remote del mondo tra trekking, viaggi e ascensioni ad alta quota, mettendo il rispetto dell’ambiente e della persona, l’arte e la spiritualità, al centro dell’esperienza.
In questo appuntamento, Roccati parlerà di due tra i grandi simboli dell’esplorazione: i monti Kilimanjaro (5895 m in Tanzania) ed Elbrus (5642 m in Russia). Evoluzione personale, cultura, arte, natura, sostenibilità: tutti elementi di questi viaggi fisici e mentali attraverso la storia dei luoghi e i sogni personali. Durante la conferenza Christian racconterà le aree meno note di queste montagne: rispettivamente le vie di salita poco conosciute e non frequentate e il selvaggio versante nord caucasico: un appuntamento imperdibile per gli appassionati di natura e di viaggio.
Roccati è uno Storico, Accademico e Testimonial Alpinistico del GISM, TEDx talker, atleta agonista con 8 podi ai campionati italiani e numerosi record, istruttore nazionale di scalata indoor e outdoor, guida ambientale e responsabile dell’Extreme Team by Kailas. Vive da più di trent’anni non solo l’arrampicata su vari terreni, ma alternativamente anche le altre discipline outdoor dal tree climbing alla speleo, dal canyoning alle immersioni sotto il ghiaccio, dalla mtb all’ultrarunning.
“Quando ero un ragazzino, – dichiara Roccati – oltre ai modelli che avevo in famiglia, mi appassionavo alla lettura dei grandi classici d’avventura e ai film. Ho dovuto scoprire da solo con i miei rischi ciò che c’era da imparare: oggi so che con la dovuta formazione e molto cuore, ogni persona può vivere come un piccolo Indiana Jones, in sicurezza, in base al proprio impegno e ai propri sogni: una possibilità per ognuno di noi”.
C. S,

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi