- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il prossimo appuntamento del “Mercoledì dell’Acquario” è con “I giganti della Terra”
GENOVA – Mercoledì 10 febbraio alle ore 17, l’Associazione Amici dell’Acquario e la presidente dott. Lucia Pusillo presentano per i Mercoledì Scienza la conferenza di Christian Roccati “I giganti della terra: ascensioni oltre i 5000 metri tra Kilimanjaro ed Elbrus”.
L’incontro, il settimo del ciclo dedicato alle Montagne, è organizzato in collaborazione con l’Acquario di Genova, Costa Edutainment, Artesulcammino e CAI.
La conferenza, come le precedenti dello stesso ciclo, si svolge online su www.amiciacquario.ge.it nel rispetto di quanto previsto dall’attuale DPCM. Tutte le conferenze risultano visibili con la stessa modalità anche successivamente.
“Alpinismo è scoprire cosa c’è dietro la collina”, così cita in uno dei suoi libri Christian Roccati, classe 1979, di padre valdostano e madre ligure, scrittore, guida e avventuriero.
Roccati è autore di oltre 33 libri, molti dei quali legati a progetti di ricerca, riqualificazione e promozione del territorio ligure o culturali. “Libero di Vivere” è il titolo del suo volume alla quarta edizione che ne rispecchia le caratteristiche. Come guida e formatore prepara gli appassionati di natura e li conduce in equipe oltre le frontiere più remote del mondo tra trekking, viaggi e ascensioni ad alta quota, mettendo il rispetto dell’ambiente e della persona, l’arte e la spiritualità, al centro dell’esperienza.
In questo appuntamento, Roccati parlerà di due tra i grandi simboli dell’esplorazione: i monti Kilimanjaro (5895 m in Tanzania) ed Elbrus (5642 m in Russia). Evoluzione personale, cultura, arte, natura, sostenibilità: tutti elementi di questi viaggi fisici e mentali attraverso la storia dei luoghi e i sogni personali. Durante la conferenza Christian racconterà le aree meno note di queste montagne: rispettivamente le vie di salita poco conosciute e non frequentate e il selvaggio versante nord caucasico: un appuntamento imperdibile per gli appassionati di natura e di viaggio.
Roccati è uno Storico, Accademico e Testimonial Alpinistico del GISM, TEDx talker, atleta agonista con 8 podi ai campionati italiani e numerosi record, istruttore nazionale di scalata indoor e outdoor, guida ambientale e responsabile dell’Extreme Team by Kailas. Vive da più di trent’anni non solo l’arrampicata su vari terreni, ma alternativamente anche le altre discipline outdoor dal tree climbing alla speleo, dal canyoning alle immersioni sotto il ghiaccio, dalla mtb all’ultrarunning.
“Quando ero un ragazzino, – dichiara Roccati – oltre ai modelli che avevo in famiglia, mi appassionavo alla lettura dei grandi classici d’avventura e ai film. Ho dovuto scoprire da solo con i miei rischi ciò che c’era da imparare: oggi so che con la dovuta formazione e molto cuore, ogni persona può vivere come un piccolo Indiana Jones, in sicurezza, in base al proprio impegno e ai propri sogni: una possibilità per ognuno di noi”.
C. S,
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi