- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il progetto d’assistenza alle donne vittime di violenza parte da Genova

GENOVA – Prende il via da Genova e dalla Liguria un progetto pilota per il contrasto alla violenza economica e psicologica sulle donne. L’iniziativa prevede la consulenza notarile gratuita per le vittime e la formazione ai notai sul tema della violenza economica.
Varata grazie a un protocollo d’intesa siglato dal Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Genova e Chiavari e dal Centro per non subire violenza – Onlus di Genova, si tratta di «un’iniziativa molto importante e un progetto pilota che non a caso parte da Genova e dalla Liguria e che ci auguriamo possa essere esteso a livello nazionale – commenta l’assessore alle Pari opportunità Ilaria Cavo – Il fatto che parta da qui non è casuale perché la rete ligure dei centri antiviolenza, delle istituzioni, del sostegno alla lotta contro la violenza sulle donne è a maglie molto strette e composta da soggetti particolarmente impegnati e attivi sul tema».
Grazie a questo accordo nasce il servizio di consulenza, dedicato alle donne che si rivolgono al Centro per non subire violenza, su temi notarili come questioni di successione, societarie, immobiliari e bancarie.
Il protocollo d’intesa prevede la disponibilità a fornire incontri gratuiti a ciascuna donna inviata dal Centro per non subire violenza e nel caso di ulteriori necessità, una consulenza con compensi professionali calmierati in base alle condizioni economiche e sociali delle clienti.
«Il notariato genovese – aggiunge il Presidente del Consiglio Notarile di Genova e Chiavari Ugo Bechini – ha avvertito come un proprio dovere, quale istituzione dello Stato e presidio di legalità diffuso capillarmente sul territorio, rispondere alla richiesta di collaborazione in questo tema. I notai hanno peraltro nel loro quotidiano bagaglio la difesa del soggetto più debole: la dimestichezza con gli equilibri economici, specie familiari, offre una possibilità di intercettare per tempo le situazioni anomale, frutto di violenze psicologiche, ed avviarle all’assistenza più idonea, prima che siano compiuti atti pregiudizievoli».
«Mentre la violenza fisica o sessuale, come lo stalking – aggiunge la Presidente del Centro per non subire violenza Elisa Pescio – sono ben visibili, quella psicologica e la collegata violenza economica sono più difficili da individuare. Spesso vediamo donne che, mentre cedono alla sconfitta della propria libertà, sacrificano la propria autonomia economica, che è essenziale per la propria libertà. Qui si inserisce il rapporto tra Centro antiviolenza e collegio notarile e la professionalità del singolo notaio, che accetta di aiutare la donna che ha di fronte per aiutarla a non perdere o a riconquistare l’autonomia economica».
Per ulteriori informazioni, visita il sito web della Regione Liguria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi