- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IL PREMIO SCENARIO A CHIUDERE LA STAGIONE DEL CANTIERE CAMPANA
Tre giorni di spettacoli per scoprire quanto di più interessante può offrire la drammaturgia under 35 in Italia
Il Teatro della Tosse continua la promozione della giovane drammaturgia italiana. Dal 2012 il teatro di Piazza Negri promuove Pre-Visioni, rassegna teatrale di artisti e compagnie emergenti; da quest’anno sarà anche il punto di raccolta dei progetti concorrenti al Premio Scenario nel territorio. L’Associazione Scenario è nata nel 1987, con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura teatrale con particolare riferimento alle esperienze di nuova drammaturgia portate avanti dai giovani artisti di teatro. Il progetto si divide in due: “Premio Scenario Under 35”, che si alterna con “Premio Scenario Infanzia” tutti e due a cadenza biennale. Il Teatro della Tosse ora avrà l’onere e l’onore di diventare il presidio territoriale del premio per la zona della Liguria e del Basso Piemonte. «L’incontro tra la Tosse e Scenario è stato quasi inevitabile, perseguiamo gli stessi obiettivi» commenta Emanuele Conte direttore artistico del teatro genovese.
Così, dall’8 al 10 maggio verranno presentati gli spettacoli vincitori e segnalati del Premio Scenario 2013, in più faranno parte della rassegna due lavori del Gruppo Teatro Campestre, unica compagnia ligure semifinalista all’ultima edizione del Premio. Fabrizio Arcuri, dell’Associazione Scenario descrive le caratteristiche generali della maggior parte degli spettacoli e delle compagnie che hanno partecipato al concorso: «Gli spettacoli erano tutti abbastanza particolari e, nonostante la crisi, tutti i gruppi di teatranti erano molto numerosi, intorno alle dieci persone». Nei tre giorni della manifestazione sarà possibile seguire due spettacoli al giorno, alle 20.30 e alle 22, con un biglietto giornaliero a 10 euro «Assolutamente politico». Si può sottoscrivere anche un abbonamento all’’intera rassegna al costo di 25 euro.
La scaletta degli spettacoli prevede la partenza, l’8 alle 20.30, con “Amami baciami amami sposami” del Gruppo Teatro Campestre, semifinalista al Premio Scenario 2013; a seguire alle 22 “W (prova di resistenza)” di Beatrice Baruffini. Il secondo giorno, alle ore 20.30 in scena “M.e.d.e.a. Big Oil” rivisitazione del Mito di Medea in Basilicata. Alle ore 22 “I mole people (i mol pipol)” sempre del Teatro Campestre, spettacolo fuori programma che racconta di una strana band musicale. La rassegna si conclude sabato 10 maggio con “Trenofermo A-Katzelmacher”, segnalazione speciale Premio Scenario 2013. Uno sguardo sulle esistenze difficili di dieci ragazzi che vivono in una città del Sud Italia, e alle 22 lo spettacolo vincitore del 2013 “Mio figlio era come un padre per me” dei Fratelli Dalla Via, la storia attuale di uno scontro generazionale.
Insomma il Teatro della Tosse non vuole smettere di offrire opportunità alla giovane drammaturgia italiana, a breve uscirà il bando per Pre-visioni 2015, invece il bando per il Premio Scenario Infanzia 2014.
Testi di Chiara Bozzo
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi