- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Il ponte della vergogna”, proiezione in prima assoluta al Teatro dell’Ortica

GENOVA-Parlare di Ponte Morandi è ancora necessario, e il cinema può e deve mettere a disposizione i suoi linguaggi per esplorare ancora la storia umana che si trova dentro le pieghe di questa dolorosa e ancora sanguinante ferita per la comunità genovese, e non solo.
Anche da questa considerazione nasce l’idea alla base del film “Il ponte della Vergogna”, del giovane regista genovese Fabio Giovinazzo, che ha raccolto di oltre un anno di lavoro la storia, le testimonianze delle persone e i racconti che si sono intrecciati dietro e dentro questa vicenda, le cui radici sono profonde nel tempo e nell’animo dei protagonisti, più o meno usciti alla ribalta a seguito del crollo del 14 agosto 2018.
Prodotto da Nerofumo Prods & Actions e da Capra Pictures, “Il ponte della vergogna” sarà proiettato in prima assoluta presso la sala del Teatro dell’Ortica (Via Allende 48, Molassana) venerdì 17 gennaio alle ore 21 (ingresso a offerta libera), è un film che racconta e mescola tutto questo, attingendo anche ad una narrazione tipicamente cinematografica.
“L’opera – spiega il regista – può essere letta ed interpretata come un vivo esperimento immaginifico se una realtà di un certo tipo non viene presa troppo in considerazione. Lo spunto narrativo mette in luce componenti diversificati che fanno gioco di squadra: l’elemento che si perde nella fiction può trovare respiro in un episodio raccontato attraverso uno stile fumettistico, le parole del documentario trovano una fusione che reputo interessante con il linguaggio della video arte”.
Un percorso non facile, che va in una direzione non scontata, soprattutto su un tema che in questi mesi ha visto diversi “pulpiti” e narrazioni talvolta omologate nel raccoglimento del post-tragedia.
“In definitiva, una libertà di espressione a dosi equilibrate, senza conflitti e lotte verso una prevaricazione – sottolinea Giovinazzi – Avere fiducia in se stessi cercando di non oltrepassare una specie di frontiera morale. Così facendo le fantasie arrivano e si agganciano l’una all’altra. La storia nasce, prende forma e si sviluppa. Risulta vero, i miei film non di rado aprono alla violenza e alla provocazione ma è il compito di ogni forma d’arte: generare qualcosa”.
Fabio Giovinazzo è autore e regista cinematografico, artista e scrittore. La sua espressione creativa tende a seguire un linguaggio estroso, lirico, visionario – non banalmente provocatorio – e trasgressivo quindi cerca nelle sue opere di dare vita a mondi psicoanalitici e fuori dall’ordinario, sospesi tra sogno e realtà.
Ha fondato l’aperiodico d’arte, cultura e informazione ΣΜΙΛΗ/SMILE – giocando sulla sublime ambiguità che tende a rendere unite le parole “lama” in greco e “sorriso” in inglese – che è stato presentato nel 2018 al Festival Internazionale della Poesia.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi