- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Il più furbo” di Teatro Gioco Vita è al Teatro Duse per la rassegna “Sabato a teatro”

GENOVA – C’è grande attesa per sabato 21 gennaio quando sul palcoscenico del Teatro Duse alle ore 16, nell’ambito della rassegna Sabato a Teatro curata da Elena Dragonetti, andrà in scena Il più furbo (Disavventure di un incorreggibile lupo).
Lo spettacolo vede il ritorno a Genova di Teatro Gioco Vita, compagnia acclamata in tutto il mondo per la maestria del suo Teatro d’ombre, che in oltre cinquant’anni di attività può vantare prestigiose collaborazioni come quelle con Royal Opera House di Londra e Teatro Alla Scala di Milano.
Il lupo citato nel sottotitolo non è quello “cattivo” che popola molte fiabe e che, nell’immaginario collettivo, spaventa i bimbi di tutto il mondo. Il lupo creato dallo scrittore belga Mario Ramos, uno dei più amati autori per l’infanzia, non è spaventoso né malvagio ma è semplicemente convinto di essere il più furbo, il più intelligente e coraggioso essere vivente sulla faccia della Terra. Un amabile e incorreggibile fanfarone destinato a finire vittima dei suoi stessi “piani geniali”, non prima di aver regalato al pubblico tante e gustose risate.
Lo spettacolo vede in scena un solo attore/danzatore (Andrea Coppone) che, con studiati movimenti coreografici, si muove tra le coloratissime ombre create da Teatro Gioco Vita e ci conduce dentro un mondo ricco di humor e di personaggi tra cui Cappuccetto Rosso, i 7 Nani e i 3 Porcellini.
La componente comica e quella ironica, denominatori comuni a tutta l’opera di Ramos, aiutano i piccoli spettatori ad immedesimarsi: ridere del lupo gradasso significa imparare a ridere di noi stessi e delle nostre disavventure.
Al termine dello spettacolo, alla compagnia Teatro Gioco Vita verrà consegnato il Premio Maurizio Mastorchio 2022 vinto grazie a Io e niente, presentato al Duse nell’ottobre del 2021.
Sabato a Teatro
21 gennaio 2023
Teatro Eleonora Duse ore 16
Il più furbo
(Disavventure di un incorreggibile lupo)
dall’opera di Mario Ramos
adattamento teatrale Enrica Carini, Fabrizio Montecchi
regia e scene Fabrizio Montecchi
con Andrea Coppone
sagome Nicoletta Garioni, Federica Ferrari (dai disegni di Mario Ramos)
costumi Tania Fedeli / disegno luci Anna Codorno
coreografie Andrea Coppone / musiche Paolo Codognola
produzione Teatro Gioco Vita
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Schede di lettura per approfondire i temi presenti nello spettacolo a cura di Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
L’appuntamento successivo con gli spettacoli di Sabato a Teatro sarà sabato 4 febbraio (ore 16) al Teatro Eleonora Duse con Cartasia, prodotto da Drogheria Rebelot e BIBOteatro.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi