- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Il piccolo principe” nella rilettura di Bustric all’Auditorium “E. Montale”
 
															-GENOVA- Da domani a sabato alle ore 9.30 all’Auditorium “E. Montale” del Teatro Carlo Felice l’ultimo appuntamento della Stagione Young con “Il piccolo principe” di Bustric.
A partire dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry Bustric ha scritto la sua versione del “Piccolo Principe”. Questo libero adattamento tenta di informare lo spettatore sul potere liberatorio della musica, dal momento che essa viene percepita in maniera identica da tutti ma interpretata da ciascuno a proprio modo. Perciò la musica viene rappresentata come una compagna di viaggio capace di divenire protagonista in ogni istante senza mai essere prevaricatrice.
Da molti anni Bustric compone e gioca con storie e personaggi che con la musica dialogano. Il suo mondo è fatto di magia, giochi di prestigio, giocolerie, pantomima e parole. Così l’opera di Antoine de Saint-Exupéry diviene spunto di scene che si dilatano e creano sorprese. Del “Piccolo Principe” si cerca qui la meraviglia nascosta dietro le parole. È una rappresentazione libera e leggera, dove la scena semplice per scelta e necessità si trasforma a seconda del momento.
Per quanto riguarda il valore didattico dell’opera, essa incoraggia alla creazione, mostrando ai bambini che l’invenzione è possibile.
Giovedì 6 aprile 2017 alle ore 9.30
Auditorium E. Montale
Il PICCOLO PRINCIPE di Bustric
Libero adattamento dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry
uno spettacolo di Bustric
Di e con Bustric (Sergio Bini)
Duo pianistico Paola Biondi – Debora Brunialti
Musiche di C. Debussy, G. Bizet, M. Ravel, A. Canonici
Repliche : Giovedì 6 aprile 2017 – ore 11.00
Venerdì 7 aprile 2017 – ore 9.30 – 11.00
Sabato 8 aprile 2017 – ore 16.00
Per ulteriori info: http://www.carlofelicegenova.it/2017/03/08/bustric-e-il-piccolo-principe-dal-6-all8-aprile/
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi