- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Il Mulino di Botta Adorno” alla Biblioteca Universitaria
Il nuovo romanzo storico ambientato nella Superba, di Pier Guido Quartero, verrà presentato martedì alle 17.30 alla Biblioteca Universitaria di Genova (Hotel Colombia – Via Balbi, 40).
Un viaggio fra avventura, storia e fantasia. Alla presenza dell’autore interverranno Laura Guglielmi giornalista, e Alessandro Pellegrini storico, Antonello Cassan editore. Letture di Fabio Contu. La presentazione sarà accompagnata dalla proiezione di immagini illustrative. Il libro è acquistabile nelle migliori librerie della città.
IL LIBRO:
In questo nuovo romanzo storico di ambiente genovese, Pier Guido Quartero situa l’azione dei suoi personaggi nel periodo, tra il 1746 e il 1825, in cui l’antica Repubblica marinara ha gli ultimi guizzi di vitalità per poi finire, dopo la Rivoluzione Francese e la parentesi napoleonica, annessa al Regno di Sardegna.Tutto ha origine nel momento in cui il Generale Botta Adorno, genovese di origine ma a capo delle truppe imperiali, decide di abbandonare Genova, dopo la rivolta iniziata da Balilla. Cinque muli carichi d’oro che si trovano nella retroguardia dell’esercito in ritirata vengono catturati dai contadini polceveraschi. Che fine fa quell’oro? La questione è complicata. Basti dire che ci sono di mezzo un mulino posseduto dal Generale in Val Borbera e una Confraternita cui questo mulino è stato assegnato. Il tutto allo scopo di aggirare il Fisco Imperiale (il mondo non cambia mai…) A dipanare la matassa sarà chiamato Pietro Traverso, un giovane Carlofortino nato nel giorno in cui la sua città è stata saccheggiata dai pirati tunisini e per questo destinato dal padre a una carriera nella Regia Marina Sarda, allo scopo di vendicare l’offesa portata ai propri concittadini. Con l’aiuto del suo mentore, Lorenzo Allegrotti, Pietro, dopo aver affrontato e sconfitto i pirati maghrebini, si recherà in meridione per recuperare il denaro sottratto ai genovesi e dedicarlo alla causa dell’indipendenza e dell’unità d’Italia, secondo l’aspirazione che in questa fase storica sta affermandosi nel cuore e nella mente dei migliori intellettuali del paese.
LO SCRITTORE:
Pier Guido Quartero, (Genova, 23/2/1949) ha pubblicato con Liberodiscrivere un originale romanzo noir (“Trekking a Genova” in cui racconta il proprio amore per le periferie genovesi), un volume di racconti (“Blue Avana – Cento anni di taxi a Genova”) e un ritratto a tutto tondo del centro storico di Sanremo (“Storie della Pigna”).La sua produzione più nota, peraltro, è quella relativa ai romanzi storici di ambiente genovese, di cui “Il Mulino dei Botta Adorno” è il quinto, preceduto nell’ordine da “La Lettera Perduta” (storie di marinai e di mercanti nella Genova del Medio Evo) e dai tre volumi della Trilogia Tabarchina: “L’Oro di Tabarca”, “L’Eredità di Don Diego” e “Il Segreto dell’Alchimista”, dove si narrano le avventure di una famiglia di genovesi trasferitisi sull’isola di Tabarca, davanti a Tunisi, insieme ai coloni pegliesi che tennero questa base per la pesca del corallo dal XVI al XVIII secolo, prima di trasferirsi nelle isole del Sulcis, in Sardegna, dove tuttora vivono, conservando gli usi e la parlata dei loro antenati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi