- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Il mondo di Carlo”, al Teatro Albatros la prima proiezione del viaggio di Carlo Denei
 AncyLav 2018
																	AncyLav 2018
															GENOVA – Per la prima volta viene proiettato il documentario “Il mondo di Carlo” con Carlo Denei per la regia di Max Gaggino. L’appuntamento è il 31 gennaio al Teatro Albatros di Genova alle ore 20.45.
L’ingresso è a offerta libera e contando sulla generosità del pubblico, il ricavato andrà alla Croce Rosa Rivarolese.
Il documentario girato dal regista Max Gaggino racconta il road trip di Carlo Denei, comico, autore televisivo di Striscia la Notizia e cantautore genovese che parte da Genova a piedi per portare il suo CD al Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Centoquarantasei chilometri di musica, facce e personaggi degni di un mondo a parte. Un percorso d’introspezione che tocca temi come il successo, le scelte di vita e la felicità, senza mai perdere l’ironia.
Cosa succedeva nel febbraio 2018

Carlo Denei, il 3 febbraio 2018, dopo aver presentato al museo Viadel Campo29rosso il suo secondo CD musicale “L’ora di te”, alle ore 14.30 è partito da Piazza De Ferrari a Genova salutato dall’Assessore Paola Bordilli e da tantissimi amici. Durante il suo viaggio, ci sono state diverse soste “rigorosamente musicali” in diversi locali , bar e trattorie. L’obiettivo, con il quale il comico è partito alla volta di Sanremo è quello di riportare la canzone d’autore a contatto con la gente e vivere per le strade liguri l’improvvisazione musicale . Per questo Denei ha richiamato all’adunata attori, cantanti e atleti a sostenerlo per alcune tratte.
L’evento è stato seguito sui social e testimoniato dalle riprese video di Max Gaggino.  La spedizione è giunta al termine, dopo 146 km a piedi, come previsto, sabato 10 febbraio, proprio il giorno della finale del Festival. Denei è arrivato stremato ma puntuale nel pomeriggio della finale e con l’aiuto dell’amico e Maestro Massimo Morini ha persino calcato il tappeto rosso davanti all’Ariston per raccontare alla folla la sua impresa appena conclusa.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi