- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il “Mystery Bus Tour” torna alla scoperta dei fantasmi e delle leggende all’ombra della Lanterna

GENOVA – Venerdì 14 marzo torna a grande a richiesta il “Mystery Bus Tour”, la visita da brivido a bordo di un pullman GT che porterà i viaggiatori alla scoperta dei fantasmi e delle leggende cittadine. L’evento si spingerà anche al di fuori del Centro Storico per fare capolino nelle location più misteriose e meno conosciute della Superba.
Sarà sicuramente stimolante introdursi nelle pieghe del tempo, alla scoperta di alcuni aspetti molto spettrali e misteriosi della città di Genova.
Genova: una città sorprendente, affascinante, misteriosa che invita a scoprire tesori d’arte, di storia, di tradizioni, di memorie e a vivere sempre nuove proposte. Attraente per le infinite prospettive che offre, intrigante per le infinite sensazioni che suggerisce, Genova è una città da conoscere e da vivere provando l’emozione di poter passeggiare, anche seduti comodamente su di un Pullman GT, nel cuore della storia e di potersi imbattere pertanto, ad ogni angolo nelle tracce delle presenze del passato.
Chissà mai che ci si possa imbattere, lungo il percorso presso il passo dello zerbino, nello spettro dal truce aspetto… E poi che i più fortunati tra i partecipanti non si trovino a percepire, poco più oltre dello Stadio Luigi Ferraris, l’eco della maledizione della Manente, scagliata sul Marchese Piantelli, magari dopo aver incontrato nei dintorni di Piazza Terralba il fantasma che ci parla dell’ormai perduto Albero d’Oro, o ancora i sussurri provenienti dalla misteriosa Villa Paradiso la stessa frequentata da Lord Byron nei suoi soggiorni genovesi.
All’ombra di quel che rimane della fiera del mare, riecheggia ancora il ricordo dell’oratorio delle anime purganti e delle truci storie fiorite in questi luoghi, mai dimenticate. Mentre intorno Piazza Cavour si racconta che si aggiri ancor oggi lo spettro del boia, magari intento a lavare la sua scure, sporca di sangue, nella Fontana del Borigotto ormai perduta.
Posti limitati, quota di partecipazione Euro 20,00
Info e prenotazioni: Praga Viaggi – 010.586141
https://www.pragaviaggi.it/it/viaggi-1814/gite-di-un-giorno/mystery-tour-tour-by-bus-at-night
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi