- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il mikado di Mirandolina: applausi per “La Locandiera” di Carlo Goldoni

di Francesca Lituania
GENOVA – Lo Sciangai è un gioco di intelligenza, pazienza e abilità: ne “La Locandiera”, produzione del Teatro Stabile dell’Umbria, andata in scena ieri sera al Teatro Ivo Chiesa, diventa un complemento che accompagna la trama della commedia Goldoniana.
Sono tre i giocatori che intervengono nella partita di seduzione, le cui regole sono dettate da Mirandolina (Sonia Bergamasco), che non partecipa alla sfida, ne è l’arbitro, il Cavaliere di Ripafratta (Ludovico Fededegni) gioca prima solo, poi entrando in contesa con gli altri pretendenti (il Marchese di Forlimpopoli – Giovanni Franzoni e il Conte d’Albafiorita – Francesco Manetti) al cuore della locandiera, in un ritmo sempre più serrato dove i bastoncini infine diventano spada.
Il regista Antonio Latella e la dramturg Linda Dalisi ridanno onore al vero significato di questa commedia che nell’intento di Goldoni non era una semplice messa in scena dell’ars amandi: egli stesso dice nell’incipit del testo teatrale “Fra tutte le Commedie da me sinora composte starei per dire essere questa la più morale, la più utile, la più istruttiva”. Nella rappresentazione dell’Ivo Chiesa vengono sottolineati alcuni punti chiave della riforma della commedia dell’arte che rende Goldoni fondamentale per il teatro italiano e la sua opera moderna ancora oggi, come il realismo delle scene quotidiane descritte con un linguaggio popolano: “Mi piace l’arrosto, e del fumo non so che farne”, dice Mirandolina, la caratterizzazione dei personaggi a cui letteralmente viene tolta “la maschera”, studiandone la psicologia e definendone i ruoli in una società in cambiamento, sottolineati, in questa edizione, dai costumi di Graziella Pepe.
Il Conte è il nuovo arricchito, abbina tute con giacche chiassose, il Marchese alterna maglioni e scarponcini da montagna con abiti classici, la vecchia aristocrazia decaduta, il Cavaliere sprezzante e iracondo indossa infradito, un maglione e un cappotto senza forma. Poi abbiamo Mirandolina, che mette e toglie le scarpe con il tacco a seconda che debba ammaliare o razionalizzare gli eventi, svincolata dalla rappresentazione civettuola.
Grazie all’interpretazione magistrale di Sonia Bergamasco, Mirandolina è una donna forte e fragile, astuta commerciante, indipendente e a tratti cattiva, come Goldoni l’aveva concepita: quando il gioco le sfugge di mano, rapida trova la soluzione, si mette di spalle alla platea, osserva con noi l’esito del gioco e alla fine sceglie con calcolo di sposare Fabrizio-Annibale Pavoni, il “moralizzatore” del nostro autore, quel Goldoni democratico prima della democrazia, come diceva Antonio Gramsci, educatore prima di Rousseau, riformatore del teatro italiano, attuale dopo 271 anni con la sua Locandiera, come dimostrano gli applausi di questa edizione davvero riuscita.
La locandiera è in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 28 novembre al 1° dicembre: sabato,alle 19:30; venerdì alle 20:30; domenica alle 16
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi