- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il mikado di Mirandolina: applausi per “La Locandiera” di Carlo Goldoni

di Francesca Lituania
GENOVA – Lo Sciangai è un gioco di intelligenza, pazienza e abilità: ne “La Locandiera”, produzione del Teatro Stabile dell’Umbria, andata in scena ieri sera al Teatro Ivo Chiesa, diventa un complemento che accompagna la trama della commedia Goldoniana.
Sono tre i giocatori che intervengono nella partita di seduzione, le cui regole sono dettate da Mirandolina (Sonia Bergamasco), che non partecipa alla sfida, ne è l’arbitro, il Cavaliere di Ripafratta (Ludovico Fededegni) gioca prima solo, poi entrando in contesa con gli altri pretendenti (il Marchese di Forlimpopoli – Giovanni Franzoni e il Conte d’Albafiorita – Francesco Manetti) al cuore della locandiera, in un ritmo sempre più serrato dove i bastoncini infine diventano spada.
Il regista Antonio Latella e la dramturg Linda Dalisi ridanno onore al vero significato di questa commedia che nell’intento di Goldoni non era una semplice messa in scena dell’ars amandi: egli stesso dice nell’incipit del testo teatrale “Fra tutte le Commedie da me sinora composte starei per dire essere questa la più morale, la più utile, la più istruttiva”. Nella rappresentazione dell’Ivo Chiesa vengono sottolineati alcuni punti chiave della riforma della commedia dell’arte che rende Goldoni fondamentale per il teatro italiano e la sua opera moderna ancora oggi, come il realismo delle scene quotidiane descritte con un linguaggio popolano: “Mi piace l’arrosto, e del fumo non so che farne”, dice Mirandolina, la caratterizzazione dei personaggi a cui letteralmente viene tolta “la maschera”, studiandone la psicologia e definendone i ruoli in una società in cambiamento, sottolineati, in questa edizione, dai costumi di Graziella Pepe.
Il Conte è il nuovo arricchito, abbina tute con giacche chiassose, il Marchese alterna maglioni e scarponcini da montagna con abiti classici, la vecchia aristocrazia decaduta, il Cavaliere sprezzante e iracondo indossa infradito, un maglione e un cappotto senza forma. Poi abbiamo Mirandolina, che mette e toglie le scarpe con il tacco a seconda che debba ammaliare o razionalizzare gli eventi, svincolata dalla rappresentazione civettuola.
Grazie all’interpretazione magistrale di Sonia Bergamasco, Mirandolina è una donna forte e fragile, astuta commerciante, indipendente e a tratti cattiva, come Goldoni l’aveva concepita: quando il gioco le sfugge di mano, rapida trova la soluzione, si mette di spalle alla platea, osserva con noi l’esito del gioco e alla fine sceglie con calcolo di sposare Fabrizio-Annibale Pavoni, il “moralizzatore” del nostro autore, quel Goldoni democratico prima della democrazia, come diceva Antonio Gramsci, educatore prima di Rousseau, riformatore del teatro italiano, attuale dopo 271 anni con la sua Locandiera, come dimostrano gli applausi di questa edizione davvero riuscita.
La locandiera è in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 28 novembre al 1° dicembre: sabato,alle 19:30; venerdì alle 20:30; domenica alle 16
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi