- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL MERCATO DEL CARMINE SI APRE AGLI UNIVERSITARI: PRANZO A CINQUE EURO E SPAZI PER STUDIARE

Grazie alla convenzione stipulata insieme all’Università di Genova gli studenti potranno godere di un pasto completo a un prezzo accessibile, con la possibilità dalle 14.30 di utilizzare i tavoli del locale per lavorare. La struttura in stile liberty rinasce ancora una volta
di Alessia Spinola
GENOVA – Il Mercato del Carmine si apre al mondo degli universitari grazie alla convenzione realizzata insieme all’Università di Genova che permetterà a tutti gli studenti di pranzare a soli 5 euro scegliendo tra un primo piatto o hamburger con acqua e caffè. Ma non solo, dalle 14.30 in poi tutta la comunità universitatria avrà a disposizione i tavoli sia interni che esterni del Mercato per poter studiare o socializzare.
Quella del Mercato del Carmine è un’area molto frequentata dagli studenti universitari data la vicinanza all’Albergo dei Poveri e a tante altre facoltà, perciò questa convenzione rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che giornalmente sono alla ricerca di posti in cui trascorrere piacevolmente la pausa pranzo tra una lezione e l’altra o, più semplicemente, un luogo in cui potersi incontrare con i colleghi per lavorare insieme a progetti o ripassare in vista dell’esame, il tutto in una location che non impone il silenzio (come può essere una biblioteca) e che permette anche di godersi le giornate di sole.
Oggi, martedì 5 marzo, dalle ore 11 alle 14 ci sarà l’inaugurazione di questo nuovo progetto, al quale sarà presente anche il rettore dell’Università di Genova, Federico Delfino, che presenterà la collaborazione tra Università e Mercato del Carmine. Ci saranno anche degli assaggi gratuiti per tutti.
LA STORIA DEL MERCARTO DEL CARMINE
La storia del quartiere del Carmine risale al Medioevo: si trattava di un’area agricola adagiata sui versanti del Rio Carbonara, con ulivi e alberi da frutto, di cui al giorno d’oggi ne rappresentano una testimonianza i nomu delle vie e delle piazzette. Sarà però poi nel 1921 la costruzione della struttura in stile liberty nella quale venne spostato il Mercato Rionale di Piazza Bandiera: la consueta vendita delle merci che si svolge in piazza ormai da trecento anni trova quindi fissa dimora presso la struttura che si è conservata fino ad oggi.
Il Mercato lavora a pieno ritmo per tutto il ventesimo secolo, fino a che, all’inizio degli anni Duemila, solo un banco sopravvive al mutare del tempo. Nel 2010 la struttura e la piazzetta tornano al loro antico splendore grazie a un corposo lavoro di restauro e, dopo alcuni anni di inattività, il Mercato del Carmine oggi è tornato a ricoprire il suo ruolo storico di mercato rionale e di luogo di aggregrazione non solo per il quartiere, ma per l’intera città.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi