- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Il made in Italy e la storia del Bacio Perugina: la nascita del marketing italiano
La rassegna dedicata alla figura di Luisa Spagnoli ideata dal Festival dell’Eccellenza al Femminile torna con due iniziative per fornire alle nuove generazioni spunti dai quali trarre importanti nozioni per affrontare le sfide che ogni giorno la globalizzazione pone al mercato del lavoro.
Domani alle 14.30, alla Facoltà di Economia dell’Università di Genova, si terrà il seminario IL MADE IN ITALY E LA STORIA DEL BACIO – La nascita del marketing italiano. ll Bacio Perugina, prodotto famoso in tutto il mondo, è nato proprio da un’intuizione della Spagnoli, che decise di utilizzare le rimanenze delle diverse produzioni dolciarie al fine di realizzare il noto cioccolatino che oggi, anche grazie ai suoi cartigli amorosi ideati da un altro genio del marketing italiano, Federico Seneca, rappresentano un’eccellenza “mondiale” dell’industria italiana.
Giorgia Profumo, docente di marketing progredito del Dipartimento di Economia Unige, e la giornalista Bettina Bush proporranno un focus sul made in Italy e la storia del bacio parlando della nascita del Marketing italiano, con un’analisi sulle infinite potenzialità di un brand che funziona e del Welfare al Femminile nell’imprenditoria Italiana, cercando così di definire l’impatto peculiare della sensibilità femminile sul mondo del lavoro. Insieme a loro Consuelo Barilari, Direttrice del Festival dell’Eccellenza al Femminile, Bernardino Seneca, figlio di Federico Seneca autore del brand del Bacio Perugina, che illustrerà i lavori di suo padre che presto saranno esposti in una mostra a New York, e un rappresentante di Eurochocolate – International Chocolate Exhibition.
Ma per promuovere bene un prodotto è essenziale che questo sia ottimo, ecco perché all’interno del ciclo di incontri dedicati a Luisa Spagnoli ne è stato organizzato uno all’interno di uno dei laboratori di cioccolateria più rinomanti di Genova, il Laboratorio del cioccolato Buffa (via Fiasella 9/r) il 14 aprile alle 17 dal titolo IL CIOCCOLATO AL FEMMINILE: QUANDO IL CHOCOLATIER È DONNA. Lì Enrica Musante racconterà come ha dato il via alla tradizione della pressata genovese, dolce che ha rappresentato Genova all’Expo di Milano, spiegando cosa accade quando l’arte del gusto e la scienza si incontrano.
Ricordiamo che gli incontri sono a ingresso libero. L’intero calendario degli eventi è disponibile sul sito www.eccellenzalfemminile.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi