IL GOA BOA FESTIVAL CALA I SUOI PRIMI ASSI PER L’ESTATE 2023: IN ARRIVO I LIVE DEI BAUSTELLE E DI KIM GORDON

Primi nomi per la rassegna musicale genovese: il concerto in programma il 6 luglio
GENOVA – Il GOA BOA Festival cala i suoi primi assi per l’estate 2023. Dalla roulette di nomi sono usciti i primi due ospiti d’eccezione del panorama musicale internazionale: Baustelle e Kim Gordon dei leggendari Sonic Youth, Il concerto è in programma al Porto Antico di Genova Giovedì 6 Luglio insieme altri artisti che saranno svelati nei prossimi giorni.
I Baustelle, noto gruppo rock indie italiano formatosi nel 1996 a Montepulciano, in Toscana composto da Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini, ha vinto una Targa Tenco e un disco di Platino per l’album Amen, diversi dischi d’oro, i Nastro D’Argento alla migliore canzone originale per Piani Roma per la colonna sonora del film Giulia non esce la sera e il Premio Lunezia per il musical-letterario dell’album Fantasma.
Kim Althea Gordon è una musicista, compositrice e cantante newyorkese famosa per aver militato nel gruppo alternative/noise rock Sonic Youth come bassista, cantante e chitarrista. Fa attualmente parte del supergruppo Free Kitten. Nel 1988, insieme a Sadie May e Lydia Lunch, pubblica l’album Naked in Garden Hills, sotto il nome di Harry Crews, band che ebbe una brevissima durata.
Prevendita su dice.fm.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA TRADIZIONE NATALIZIA DEL PRESEPE RIMANE VIVA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI A GENOVA
Che sia tradizionale o moderno, ogni anno si va alla...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
“Hop, hop, hop… Natale Pop”: lo spazio Saku apre le porte con una mostra-mercato e laboratori natalizi
GENOVA – Lo “Spazio Saku” apre nuovamente le porte dello...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Femminismo e lotta al patriarcato al Teatro Duse con la “Turandot” di Carlo Gozzi. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Una lotta interiore tra il...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
La Nuova Compagnia Comica porta in scena al Teatro Govi “Ti ti cuxî?…Mi, no!”
GENOVA – La Nuova Compagnia Comica presenta “Ti ti cuxî? …Mi,...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta “Niente – Il Musical”
GENOVA – Sabato 9 dicembre alle ore 21 al Teatro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Alla Sala Diana doppio appuntamento per il weekend
GENOVA – Questo fine settimana doppio appuntamento alla Sala Diana...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà pubblicato...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Progetto 4 Assi, conclusi i lavori di demolizione della rimessa delle Gavette
GENOVA – Si sono conclusi nella giornata di ieri...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi