- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il giardino lineare intitolato alle “Donne di Cornigliano. In lotta per coniugare lavoro e salute”

GENOVA – Va oltre il semplice omaggio l’intitolazione alle “Donne di Cornigliano. In lotta per coniugare lavoro e salute” del giardino lineare che, inaugurato nell’ottobre 2019, si sviluppa tra la ferrovia e via Guido Rossa ad ovest del centro urbano. Attraverso la toponomastica viene consegnata alla memoria dei genovesi (e non solo) un’esperienza di mobilitazione civile e di interlocuzioni con le istituzioni che, tra gli anni Ottanta e Novanta, mise tutti di fronte alla ricerca di compatibilità tra lavoro e ambiente.
“Più lavori, più vita, più conoscenze”, lo slogan che campeggiava sugli striscioni del comitato “Donne di Cornigliano” superò la contingenza di quella battaglia divenendo universalmente valido. Quell’esperienza di forte partecipazione e coesione sociale divenne presto un esempio nazionale che nel 2005 portò allo stop della siderurgia a caldo dello stabilimento di Genova salvaguardando l’occupazione e dando avvio ad una profonda trasformazione urbana.
Alla cerimonia di stamattina sono intervenuti l’assessore all’avvocatura, famiglia e relativi diritti Lorenza Rosso, il presidente del Municipio VI Ponente Mario Bianchi, il vicepresidente del consiglio regionale Armando Sanna. Con loro anche Patrizia Avagnina presidente del comitato Difesa Salute e Ambiente “Donne di Cornigliano”, Cristina Pozzi dell’associazione “Per Cornigliano” e gli alunni delle quinte classi A e B della scuola elementare “Domenico Ferrero”.
«Le donne quando si mettono insieme non solo raggiungono gli obiettivi ma li superano – dichiara l’assessore all’avvocatura, famiglia e relativi diritti Lorenza Rosso -. Questa è stata la realtà espressa dal comitato “Donne per Cornigliano”. La nostra amministrazione sta raccogliendo le problematiche della delegazione per poterle affrontare al meglio. Per tantissimi anni questo territorio che comprende aree di particolare bellezza ha subito quello che era il progresso, oggi ce ne pentiamo e guardiamo al futuro con obiettivi ben diversi da allora. Queste donne hanno voluto darci questo simbolo di rinascita e noi lo stiamo festeggiando per l’importanza che ha per l’intera città».
Particolarmente soddisfatto è anche il presidente del Municipio VI Ponente Mario Bianchi: «L’intitolazione del giardino lineare alle “Donne di Cornigliano, in lotta per coniugare lavoro e salute” celebra il movimento di quelle donne e al Comitato, che a partire dagli anni Ottanta, diverso tempo prima della forte sensibilità ambientale e necessità di “transizione” epocale che attraversa oggi l’Europa, ebbe la forza e la lungimiranza di essere motore del superamento di una industria non più compatibile con il tessuto urbano che la ospitava, in una dinamica di trasformazione urbana ancora oggi in atto, da perseverare e concludere in maniera partecipata e decisiva».
Il giardino “Donne di Cornigliano. In lotta per coniugare lavoro e salute” è un percorso verde di circa 650 metri, con larghezza variabile dai 6 ai 18 metri, che comprende numerose piante e slarghi dedicati alla sosta.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi