- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio alle ore 21 in Piazza delle Feste al Porto Antico la 22ª edizione del Gezmataz Festival, che quest’anno porta il titolo “Rawabet”. L’apertura sarà affidata al concerto gratuito del quartetto Je t’appelle, formato da Bayan Rida (oud e voce), Marco Tindiglia (chitarra), Salah Namek (violoncello) e Marco Fadda (percussioni).
Il progetto Je t’appelle affronta il tema della migrazione forzata dei rifugiati siriani, esplorando le tante perdite – materiali, affettive, culturali – che segnano il viaggio verso la salvezza. Le composizioni raccontano la fatica e il coraggio di chi è costretto ad abbandonare il proprio Paese per cercare una nuova vita, tra l’incertezza del mare, la nostalgia per la terra d’origine e le promesse non mantenute del destino.
Attraverso la musica, il quartetto dà voce alle emozioni più profonde legate all’esilio: dolore, disorientamento, speranza. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico e far emergere l’aspetto umano nascosto dietro le statistiche e le cronache sulla migrazione. Un invito alla riflessione su una realtà tanto complessa quanto attuale.
“Rawabet”, che in arabo significa “connessioni”, è anche il nome di un progetto europeo sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europea, all’interno del quale si colloca il festival. L’iniziativa è guidata dall’organizzazione culturale siriana Ettijahat – Independent Culture, con sede a Beirut e Bruxelles, e coinvolge diversi partner internazionali: Voce – Centre Musical de Création Musicale (Corsica, Francia), Coculture (Berlino, Germania), Masahat for Arab Culture in Exile (Oslo, Norvegia) e Transversal Project (Malmö, Svezia).
Il primo segmento del festival si chiuderà domenica 6 luglio, sempre alle 21 in Piazza delle Feste, con il concerto del progetto Estuarium, ensemble composto da quattro musicisti di caratura internazionale: Oriol Marès (clarinetto), Talal Fayad (oud), Thodoris Ziarkas (contrabbasso) e Lucas Zegrí (percussioni).
Il Gezmataz Festival proseguirà poi a settembre, con due appuntamenti presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, oltre al ciclo di concerti ospitati alla Sala Claque in collaborazione con la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. I dettagli di questi eventi verranno comunicati prossimamente.
Entrambi i concerti di luglio in Piazza delle Feste saranno gratuiti, con accesso libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale www.gezmataz.org o la pagina Facebook Gezmataz Festival & Workshop.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi