- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IL GENOVESE MUMOLO VICECAMPIONE DEL MONDO ALLE FINALI “A” DEI WORLD ROWING COASTAL CHAMPIONSHIPS
Quarto posto nel CM4x+ per Edoardo Marchetti, Giacomo Costa, Lorenzo Gaione, Edoardo Rocchi e Alessandro Calder del Rowing Club Genovese
GENOVA – Si sono concluse sabato 7 settembre le Finali A di una delle manifestazioni più attese del programma di Genova Capitale Europea dello Sport 2024: il Mondiale di Canottaggio Costiero Endurance, World Rowing Coastal Championships, che ha visto la partecipazione di oltre 700 atleti provenienti da più di 40 nazioni, rappresentanti di tutti e cinque i continenti. L’evento, che si è svolto nella suggestiva cornice della Spiaggia di San Nazaro in Corso Italia, ha attirato l’attenzione di tantissimi appassionati di canottaggio e non solo.
Era presente alle finali odierne il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio (FIC), Giuseppe Abbagnale, a testimonianza dell’importanza dell’evento a livello nazionale e internazionale. Presente anche il Sindaco di Genova, Marco Bucci, che ha preso parte alle premiazioni, sottolineando ancora una volta il ruolo centrale di Genova nello scenario sportivo dell’anno 2024.
Al termine della giornata il presidente Abbagnale e il sindaco Bucci hanno partecipato alla cerimonia di premiazione degli atleti insieme agli assessori comunali allo Sport Alessandra Bianchi e alla Sicurezza e Protezione Civile Sergio Gambino, e al presidente del comitato organizzatore Marco Dodero.
TUTTI I RISULTATI DELLE GARE: ATLETI GENOVESI SUGLI SCUDI
In luce gli equipaggi genovesi. Il primo a brillare è stato Davide Mumolo, atleta delle Fiamme Oro, capace di conquistare il titolo di vicecampione del mondo nel singolo maschile nella sua città e davanti ai suoi tifosi. «Sono contento perché è stata una gara combattuta fino all’ultimo», afferma l’atleta, «essere in casa è sempre bello perché conosci bene il mare, il luogo e soprattutto le persone che vengono a tifarti». «Era la prima volta in singolo in questa specialità», aggiunge, «con un po’ di esperienza in più forse si poteva puntare alla vittoria ma ci riproveremo l’anno prossimo».
Quarto posto invece per il Rowing Club Genovese nel CM4x+. L’equipaggio, composto da Edoardo Marchetti, Giacomo Costa, Lorenzo Gaione, Edoardo Rocchi e Alessandro Calder, ha conquistato un brillante quarto posto al termine di una sfida combattutissima. «Purtroppo non siamo riusciti a difendere il titolo dell’anno scorso», commenta il team. «Abbiamo avuto poca reattività in partenza e l’abbiamo pagata», aggiunge l’equipaggio, «ma è stato comunque bellissimo preparare la barca insieme nuovamente e gareggiare davanti al pubblico genovese».
Menzione d’onore per la Sportiva Murcarolo, seconda per gran parte della gara prima dello scontro con un altro equipaggio azzurro. Il team murcarolese era composto da Guglielmo Melegari, Pietro Sitia, Andrea Licatalosi, Giovanni Melegari e Fabio Siracusa.
La location di Corso Italia ha fatto da perfetto sfondo a un weekend di gare intense e spettacolari, con il Campionato Mondiale di Endurance che ha regalato segnato la prima parte di questa doppia kermesse globale, in attesa delle Finali B previste domani. Il prossimo fine settimana sarà, invece, il turno del beach sprint, disciplina del canottaggio costiero che sarà introdotta nel programma olimpico a partire dai Giochi di Los Angeles 2028.
Genova si conferma ancora una volta un palcoscenico privilegiato per lo sport, capace di coniugare competizione e bellezza paesaggistica, offrendo un’esperienza unica sia agli atleti che ai visitatori. Qui di seguito i vincitori di ogni specialità:
CW1x: Monika Dukarska (IRL)
CM2x: Igor Khmara, Stanislav Kovalov (UKR)
CW4x+: Anna Sarah Sophie Souwer, Kiri English-Hawke, Marieke Keijser, Karolien Florijn, Dieuwke Fetter (NED)
CW2x: (AUT) Katharina Lobnig, Magdalena Lobnig (AUT)
CM1x: Finlay Hamill (NZL)
CM4x+: Yuriy Ivanov, Mykola Mazur, Ivan Futryk, Ivan Dovhodko, Anastasiia Kozyr (UKR)
CMix2x: Patricio Rojas Aznar, Amanda Gil Camacho (ESP)
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi