- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Il Genoa International Music Youth Festival chiude col gala lirico Belcanto Night a Palazzo Ducale

GENOVA – Ultimo appuntamento per la terza edizione del Genoa International Music Youth Festival, il primo festival giovanile di musica classica coorganizzato dal Comune e dall’Associazione Italiana Culture Unite (AICU). A concludere la stagione sarà Belcanto Night, un prestigioso concerto lirico, che andrà in scena lunedì 22 novembre alle 21 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.
Sarà un interessante itinerario musicale, introdotto dalle voci del soprano Ivana Canovic, originaria dei Balcani e del tenore Fabio Serani accompagnati dall’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane, diretta dal maestro Stefano Giaroli. A seguire, si esibirà il coro Genova Vocal Consort, che condivide con il GIMYF la vocazione a promuovere ogni iniziativa di valorizzazione e diffusione della musica sinfonica, in particolare del patrimonio storico musicale nazionale e internazionale, mediante l’apporto di artisti e complessi locali, italiani e stranieri.
Sulle note conclusive di questo evento musicale, verranno suggellati gli obiettivi del GIMYF, che si rinnoveranno nella sua quarta e nuova edizione del 2022: creare legami internazionali e intergenerazionali attraverso l’unico linguaggio universale e genuinamente inclusivo, quello della musica.
«Il Gimyf, prestigioso festival giovanile di musica classica quest’anno alla sua terza edizione, si conferma come appuntamento internazionale che porta a Genova giovani musicisti di eccezionale talento – commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Un evento a cadenza annuale, ricco di contaminazioni tra popoli e musiche diverse, che costruisce ponti culturali tra le nazioni coinvolte nel progetto, per creare diverse opportunità di ricaduta per la nostra città».
«Quest’anno il Festival ha avviato e felicemente coronato un grande progetto internazionale, costituito di sette concerti all’estero in collaborazione con alcune delle migliori orchestre sinfoniche internazionali in location di eccezione, come il Teatro dell’Opera di Odessa o il Teatro Biobio di Concepcion, dove abbiamo collaborato per realizzare il primo Festival Operistico dell’America latina, il Chile Opera Festival– spiega il direttore artistico Lorenzo Tazzieri – È sempre un grande onore portare Genova, il suo patrimonio culturale e i giovani talenti del territorio in tutto il mondo intessendo nuovi legami in nome della musica».
Biglietti scaricabili al link https://www.gimyf.it/gimyf-biglietteria.html
oppure alla sezione Biglietteria del sito www.gimyf.it.
Costo € 6. Ingresso gratuito per gli under 18.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi