- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il futuro di Sori secondo Giuseppe Zampini: industria, hi-tech e cultura

-SORI- Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 al Teatro Comunale di Sori Giuseppe Zampini dialogherà con il giornalista Massimo Minella su industria, hi-tech e cultura.
Giuseppe Zampini è il presidente di Confindustria Genova e amministratore delegato di Ansaldo Energia. L’incontro con il pubblico si svolgerà al Teatro Comunale di Sori, dove si rifletterà sul futuro industriale della città, individuando punti di forza e debolezze.
A pochi giorni di distanza la stagione di Soriteatro, affidata dal Comune di Sori a Teatro Pubblico Ligure e diretta da Sergio Maifredi, vede protagonisti prima un artista come Maurizio Lastrico che lunedì scorso ha fatto registrare il tutto esaurito, e poi un manager industriale come Zampini.
Due modi diversi di affrontare l’attualità: da una parte l’arte dell’umorismo, dall’altra le ragioni dell’economia trattate con gli strumenti del giornalismo.
«La stagione di SoriTeatro – dichiara Maifredi – assolve una delle prerogative che il teatro dovrebbe avere: essere un luogo dove la comunità si interroga. Sui grandi misteri dell’uomo, sulle sue ataviche paure, sui desideri come sull’avvenire della propria città, della propria terra e della propria sorte. Lo facciamo invitando uomini di scienza, uomini di industria e della politica, affidandoci ad un giornalista attento come Massimo Minella che ci aiuta a decifrare i segni su una mappa che si sta scrivendo».
Zampini non partecipa spesso a occasioni come questa. Uomo concreto, abituato a ragionare sui numeri e sui contenuti con una rapidità pari solo alla sua ironia, a Sori è letteralmente di casa. Una ragione in più per partecipare in prima persona a un dibattito, offrendo il punto di vista e l’esperienza di un uomo che vive le trasformazioni in presa diretta e in prima persona le governa, con le responsabilità che il ruolo istituzionale gli impone. Al manager originario di Belluno, che ha guidato la “rinascita” di Ansaldo Energia, ora in grado di competere con i più grandi gruppi internazionali del settore, non sfugge che il futuro di Genova non è soltanto industriale.
Ecco allora prendere forza un piano di sviluppo articolato che individua nelle imprese della portualità e dell’alta tecnologia, ma anche nella cultura e nel turismo, le leve del rilancio. A condizione che la comunità sappia mettere da parte veti incrociati e interessi particolari e inizi a lavorare per un progetto comune di crescita in grado di dare risposte concrete alle nuove generazioni.
Il biglietto per la serata è in vendita a 5,00 € (abbonati gratis).
I biglietti sono disponibili al Teatro di Sori, alla proloco di Recco e on line sul sito Happyticket e Genovateatro.
Per maggiori informazioni: www.soriteatro.it.
L’attività di Soriteatro è realizzata in collaborazione con il Comune di Sori, la ProLoco di Sori e la Regione Liguria.
Teatro Pubblico Ligure
Direzione artistica Sergio Maifredi
Teatro Comunale di Sori
Via Combattenti Alleati – Tel. 0185-700681
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi